#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Coronavirus, Lamberti (Federlab): ‘La Regione Campania ferma i test sierologici nei laboratori privati accreditati. Negato diritto alla salute, intervenga ministro Speranza’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La Regione, con un atto grave ed inaccettabile, ha stabilito che i laboratori privati accreditati della Campania non possano svolgere le indagini sierologiche per la determinazione degli anticorpi per il Covid-19. Ci appelliamo al ministro Speranza: intervenga e faccia chiarezza perchรฉ tali test sono invece possibili in numerose altre regioni italiane”. Cosรฌ, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, tra le principali associazioni di categoria (con oltre 2mila struttura associate su tutto il territorio nazionale ci cui 600 solo in Campania) dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati con il Servizio sanitario Nazionale. Nel mirino dei laboratoristi finisce la nota con la quale, ieri sera, l’Unitร  di Crisi di palazzo Santa Lucia ha imposto, di fatto, lo stop ai centri di analisi accreditati campani impedendo loro di poter effettuare i cosiddetti test di chemiluminescenza per la ricerca degli anticorpi Igm ed Igg, giudicandoli “difformi” rispetto alle vigenti “indicazioni sanitarie”.

Premesso, ha replicato Lamberti, che “mai sarebbero state violate le norme di sicurezza dal momento che tali esami si sarebbero svolti solo ed esclusivamente su prenotazione, quello che proprio non comprendiamo รจ perchรฉ in regioni come Veneto, Toscana, Lazio, Sicilia e Lombardia tali test vengano regolarmente effettuati, previo accordi con le strutture private e solo in Campania rappresentino un problema insormontabile”. A nostro giudizio, rimarca ancora il presidente di Federlab: “le indagini sierologiche potrebbero essere strumenti decisivi per consentire alle imprese di riattivare le produzioni in sicurezza (o, in ogni caso, con minori rischi), sottoponendo il proprio personale ai test. Senza parlare, poi, delle decine e decine di cittadini che ogni giorno ci contattano per sottoporsi agli esami”. “E’ inutile girarci attorno – rincara la dose Lamberti – ancora una volta la Regione respinge la mano che pure gli viene tesa dai laboratori privati accreditati inibendo, di fatto, il diritto alla salute del cittadino”. Da qui la richiesta dell’associazione di categoria: “Non รจ possibile fare ‘figli e figliastri’. Basta difformitร  per i cittadini campani. Il ministro Speranza intervenga e faccia sรฌ che si adotti un criterio di uniformitร  di regione in regione”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2020 - 14:35


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento