L’Agenzia italiana del farmaco ha autorizzato uno studio multicentrico Inhixacovid19 con l’anticoagulante eparina a basso peso molecolare (biosimilare di enoxaparina sodica) nel trattamento dei pazienti con quadro clinico moderato o severo di Covid-19. Lo studio valutera’ la sicurezza e l’efficacia dell’anticoagulante, somministrato a diversi dosaggi, nel migliorare il decorso della malattia.
Saranno coinvolti 300 pazienti, ai quali l’enoxaparina biosimilare sara’ somministrata per via sottocutanea, di 14 centri italiani: Azienda ospedaliera Sant’Orsola di Bologna; Azienda ospedaliera di Parma; Azienda ospedaliera Policlinico V. Emanuele di Catania; Azienda ospedaliera Integrata di Verona; Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza; Asst Cremona; Asst Spedali Civili di Brescia; Fondazione Poliambulanza di Brescia; Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Fg); Irccs Ospedale San Raffaele di Milano; Ospedale Amedeo di Savoia di Torino; Policlinico di Modena; Policlinico universitario Gemelli di Roma; Unita’ operativa complessa Malattie infettive di Rimini e Forli’/Cesena dell’Ausl Romagna. A questi sara’ distribuito gratuitamente il farmaco dall’azienda Techdow Pharma, filiale italiana della Shenzen Hepalink Pharmaceutical Group.
Napoli- alba di manette nel quartiere di Pianura. Dalle prime ore di questa mattina infatti,… Leggi tutto
Cesa– Ha un nome e un volto l’autore dell’omicidio di Davide Carbisiero, il 19enne di… Leggi tutto
Napoli - Ha un volto e un nome l'uomo che nella notte del 31 gennaio… Leggi tutto
Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto