L’Italia è stato il primo Paese ad essere colpito dall’emergenza da coronavirus e ora è un esempio per tutti. In Europa, in un primo momento, sono stati fatti degli errori, ma ora l’Ue è a fianco dell’Italia. La presidente della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen, riassume cosi’ la posizione dell’Europa, in una lettera pubblicata sul quotidiano la Repubblica. “L’Europa vuole dare una mano – scrive – stanziando nuove risorse per finanziare la cassa integrazione”. In particolare, “l’Unione stanzierà fino a cento miliardi di euro in favore dei Paesi colpiti più duramente, a partire dall’Italia, per compensare la riduzione degli stipendi di chi lavora con un orario ridotto. Questo sarà possibile grazie a prestiti garantiti da tutti gli Stati membri, dimostrando cosi’ vera solidarietà europea”.
Von der Leyen riconosce anche che “nei primi giorni della crisi, di fronte al bisogno di una risposta comune europea, in troppi hanno pensato solo ai problemi di casa propria. Non si rendevano conto che possiamo sconfiggere questa pandemia solo insieme, come Unione. E’ stato un comportamento dannoso e che poteva essere evitato”. Se la distanza tra individui ci serve per la nostra sicurezza, “la distanza tra nazioni europee, al contrario, mette tutti in pericolo”.
Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il… Leggi tutto
Napoli – Intensificati i controlli della Polizia Locale nelle principali aree della movida partenopea. Gli… Leggi tutto
Napoli - Un logo con una "N" blu stilizzata, evocativa di un'onda e simbolo di… Leggi tutto
Prima la confessione spontanea, poi il silenzio. Salvatore Calvaruso, il 19enne fermato nella notte dai… Leggi tutto
Alcott sta scuotendo il mondo della moda con il lancio del suo progetto creativo Alcott… Leggi tutto
Un 51enne di Ogliastro Cilento, in provincia di Salerno, è stato sottoposto all’obbligo di presentazione… Leggi tutto