foto di repertorio
Sono 104 le strutture che ospitano persone anziane e con disabilita’ sanzionate dai carabinieri del Nas da quando e’ scattata l’emergenza coronavirus. Dei 601 accessi presso queste strutture ricettive sanitarie e socio assistenziali, i militari hanno individuato un 17% non conforme alla normativa vigente, con denuncia alla magistratura per 61 persone e multa per altre 157, per una somma complessiva pari a oltre 72mila euro. Nei primi quattro mesi del 2020, invece, la strategia ispettiva ha riguardato in tutto 918 strutture, tra rsa, centri ad orientamento sanitario-riabilitativo e di lungodegenza, e varie tipologie di attivita’ assistenziali come case di riposo, comunita’ alloggio e case famiglia: stando alle verifiche dei Nas, sono emerse irregolarita’ in 183 obiettivi, pari al 20% di quelli controllati.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto