Per la prima volta il numero di persone in isolamento domiciliare per coronavirus porta il segno meno rispetto alle 24 ore precedenti: oggi infatti ne risultano 82.212, contro le 82.286 di ieri, quindi 74 in meno. Lo riferisce il Dipartimento nazionale della Protezione civile nel bollettino quotidiano sulla diffusione dell’epidemia in Italia. Il numero totale di attualmente positivi è pari a 105.847, ovvero 680 in meno rispetto a ieri; il numero di guariti è indicato in 63.120 (+2.622 su ieri), mentre quello dei deceduti è di 26.384, cioè 415 in più rispetto a ieri. Sul fronte dei ricoverati, quelli senza sintomi o con sintomi più meno o meno gravi sono 21.533, cioè 535 in meno su ieri; quelli in terapia intensiva sono scesi a 2.102, con un decremento di 68. Il numero totale di tamponi effettuati è salito a 1 milione 707mila 743, con un incremento di 65.387, di cui testati sono 1.186mila, 526, con incremento di n38.676 su ieri.
Dai dati della Protezione civile emerge che sono 34.473 i malati in Lombardia (105 in piu’ rispetto a ieri), 12.347 in Emilia-Romagna (-162), 15.502 in Piemonte (+111), 9.432 in Veneto (-247), 6.146 in Toscana (+13), 3.433 in Liguria (-4), 3.272 nelle Marche (-1), 4.561 nel Lazio (+69), 2.935 in Campania (-8), 1.744 nella Provincia di Trento (-83), 2.919 in Puglia (-14), 1.084 in Friuli Venezia Giulia (-236), 2.272 in Sicilia (-48), 2.061 in Abruzzo (-18), 1.035 nella provincia di Bolzano (-58), 297 in Umbria (-25), 794 in Sardegna (-10), 811 in Calabria (-10), 313 in Valle d’Aosta (-41), 218 in Basilicata (-11), 198 in Molise (-2). Quanto alle vittime, se ne registrano 13.269 in Lombardia (+163), 3.347 in Emilia-Romagna (+44), 2.767 in Piemonte (+68), 1.288 in Veneto (+44), 760 in Toscana (+18), 1.093 in Liguria (+17), 874 nelle Marche (+9), 387 nel Lazio (+3), 341 in Campania (+5), 400 nella provincia di Trento (+11), 391 in Puglia (+8), 263 in Friuli Venezia Giulia (+5), 224 in Sicilia (+6), 293 in Abruzzo (+7), 265 nella provincia di Bolzano (+2), 63 in Umbria (+1), 103 in Sardegna (+1), 80 in Calabria (+0), 130 in Valle d’Aosta (+1), 25 in Basilicata (+1), 21 in Molise (+1). Ad oggi sono stati effettuati 1.707.743 tamponi che hanno riguardato complessivamente 1.186.526 persone. L’incremento del numero dei tamponi rispetto a ieri e’ di 65.387. Degli oltre un milione e 700mila tamponi, oltre 790mila sono stati eseguiti in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Il Comitato Paesaggio Campania Interna esprime grande soddisfazione per l'iniziativa promossa dal Prefetto di Avellino,… Leggi tutto
Castellammare - La stretta sui controlli ai sacchetti dell'immondizia sta generando più di un malumore… Leggi tutto
Vico Equense - I Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno eseguito due ordinanze di custodia… Leggi tutto
Svelato il progetto de "Il Faro", la struttura che sarà la nuova sede della Regione… Leggi tutto
Taranto – Svariate tonnellate di rifiuti interrati a cinque metri di profondità sono state scoperte… Leggi tutto
Napoli-Inter vietata ai residenti in Lombardia. Per la sfida scudetto in programma nel weekend 1-2… Leggi tutto