Negozi chiusi in Campania nel pomeriggio del 25 aprile e nell’intera giornata del 26 aprile e del 1° maggio. Lo stabilisce un’ordinanza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Nelle date indicate, si legge nell’ordinanza, “su tutto il territorio regionale è fatto obbligo di chiusura festiva delle attività di vendita, sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali”. Uniche eccezioni “le farmacie e parafarmacie, le edicole e i distributori di carburante e con la precisazione che i distributori automatici di tabacchi posti all’esterno delle rivendite potranno restare in funzione”. Il mancato rispetto delle misure comporterà una multa da 400 a 3mila euro nonché, nei casi previsti, la sanzione accessoria della chiusura dell’esercizio o dell’attività da 5 a 30 giorni.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto