Coronavirus, il vescovo di Acerra ai sindaci: ‘Erogare presto gli aiuti economici’

Condivid

Un appello ai sindaci delle città che insistono nel territorio della Diocesi di Acerra (Acerra e Casalnuovo in provincia di Napoli; Arienzo, Cervino, San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico in provincia di Caserta ) perché “gli aiuti economici che il Governo ha previsto” per far fronte all’emergenza coronavirus “siano al più presto erogati”. Lo ha lanciato il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna, durante l’omelia della Messa nella Cena del Signore, celebrata senza popolo in Cattedrale ieri sera, Giovedì Santo, e trasmessa in diretta streaming. Il presule ha ripreso l’appello in una lettera inviata stamattina ai sindaci: “Dobbiamo fare presto – scrive – per affrontare la crisi sociale ed economica drammatica che inevitabilmente già sta accompagnando quella sanitaria. Sarebbe imperdonabile il rischio di lasciare senza viveri la nostra gente a causa di parametri e criteri che rispondono alla prassi burocratica piuttosto che alle reali esigenze delle persone e al momento di eccezionale drammaticità”.

Il vescovo auspica che “la burocrazia non rallenti l’erogazione dei benefici che il Governo centrale ha previsto per far fronte alla crisi: nessuno si renda responsabile di lasciare letteralmente ‘affamati’ i fratelli in difficoltà per stare dietro a cavilli burocratici, con il rischio gravissimo di lasciare ancora una volta nelle casse della burocrazia soldi destinati, in questo specifico caso, addirittura al necessario per la sopravvivenza della gente”.

 Il vescovo di Acerra sottolinea che “il peso della crisi comincia a farsi insostenibile anche per le nostre Caritas, che nonostante l’abnegazione e la buona volontà dei volontari, non reggono alle file interminabili di chi attende per un buono spesa. Su questo fronte, ogni minuto perso nelle maglie spesso troppo strette della burocrazia è benzina per una nuova guerra dei poveri, che si presenterà presto alle nostre porte se ritardiamo ancora. Non sia escluso nessuno: si mettano tutti nella condizione di ricevere questi benefici economici”, conclude il vescovo Di Donna.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2020 - 13:40
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 febbraio 2025

Ecco le previsioni astrali per la giornata di venerdì 7 febbraio 2025, con un focus… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 06:10

La Fiorentina asfalta l’Inter e il Napoli festeggia

La Fiorentina che non ti aspetti e il Moise Kean che sfata tutti i suoi… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 22:35

A Casoria inaugurato il murale per Santo Romano: “Insieme per sempre”

A Casoria, alle spalle della casa in cui abitava e in cui tuttora vive la… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 22:25

Achille Lauro chiarisce le voci su Chiara Ferragni

Achille Lauro ha commentato le insinuazioni di Fabrizio Corona riguardo la sua presunta relazione con… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 22:06

Napoli, Don Loffredo: “Ai ragazzi bisogna offrire i modelli del bello”

Napoli- "I ragazzi, tutti i ragazzi e non solo quelli dei quartieri a rischio, hanno… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 21:53

Vincenzo Sarno voleva anche uccidere un altro pentito a Brescia

Due provvedimenti di fermo in poche ore, lo stesso destinatario: Vincenzo Sarno, in passato figura di… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 21:38