Coronavirus

Coronavirus: ‘Il terzo settore se incentivato può ripartire in tempi rapidi’

Condivid

Mario Esposito, patron del premio culturale di valenza nazionale “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”, prova a tracciare qualche riflessione sull’importanza del ruolo svolto in Italia nella cultura, nelle istituzioni e nell’economia da parte di associazioni e fondazioni per il dopo Emergenza da Covid-19.

“Al di là di quelle che potrebbero essere riflessioni di matrice teorica, estetica, sociologica, introspettiva, in questo intervento desidero porre l’accento sull’importanza della cultura come asset strategico per l’economia e la ripresa spirituale del Paese. Oltre che di contenimento sociale, rispetto alle tante derive che facilmente potranno affacciarsi lungo il percorso”, dichiara il patron del “Penisola Sorrentina”.
Quarant’anni, giornalista, laureato con lode in lettere classiche, Mario Esposito opera da oltre venticinque anni nel settore del no profit e pone l’accento sull’importanza strategica degli enti del terzo settore, in virtù del loro carattere di non lucratività, consistente nel vincolo di non distribuzione di utili o riserve.

“Gli enti del terzo settore – continua Esposito – dovranno essere fortemente sostenuti dallo Stato nell’immediato. Sono infatti organismi socio-economici che per struttura intrinseca possono garantire una ripresa immediata, anche se di piccola portata, ma di significato fondamentale per il micro tessuto socio-economico. Sono come un cuore che in arresto può riprendere a battere, dando ossigeno ad altri soggetti della filiera e, soprattutto, a quei giovani che magari oggi si trovano senza lavoro e senza il coraggio o l’opportunità di investire su se stessi”.
“Occorre un intervento forte del Governo, delle Regioni e dei Comuni”, sollecita il responsabile del Premio “Penisola Sorrentina” .

“Andrebbero sin d’ora annunciate misure ed apprestati bandi di cofinanziamento per attività culturali da programmarsi dall’ autunno-inverno 2020 fino alla primavera del 2021”, dichiara Esposito.
“Non bastano i prestiti per pagare tasse, fatture o bollette. Sono necessari, è vero. Ma non sufficienti. Gli operatori culturali hanno bisogno di programmazione e di pianificazione. Occorre ripristinare i flussi economici che si sono arrestati, con conseguenze esiziali per le piccole realtà.Da un lato lo Stato finanzia una parte di attività; dall’altro l’imprenditore culturale muove qualche risparmio: se lo ha, lo fa senza remore perché, in virtù dell’obbligo della non lucratività, non può conservare quelle risorse per appropriarsene magari anche in futuro, come invece accadrebbe nelle comuni imprese rivolte al mercato”, conclude il direttore del Premio.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2020 - 13:59
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Marotta: “Scudetto Inter? Giochi ancora aperti”

L'Inter si prepara ad affrontare un momento cruciale della stagione, con lo scudetto nel mirino… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 21:06

Anche don Ferrari spiato da Paragon: due procure indagano

Si allunga la lista delle vittime del software Graphite, prodotto dall’azienda Paragon Solutions, utilizzato per… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:20

Torna fruibile il complesso sportivo Cuma a Bacoli

Bacoli  "Grazie al Piano Urbano Integrato che abbiamo presentato come Città Metropolitana per l'area giuglianese-flegrea… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:13

Addio a Roberta Flack, voce suadente di Killing Me Softly

ìE' scomparsa Roberta Flack, la suadente voce di ' Killing Me Softly with His Song,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:06

Benevento, in casa bilancino e 14mila euro custoditi in buste sottovuoto: denunciata una 44enne

Benevento. Le hanno trovato in casa dei soldi custoditi in parte sottovuoto. E' la 'scoperta'… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:59

Manfredi: Piattaforme sul lungomare di Napoli? Speriamo una per l’estate”

Napoli -"Adesso vediamo, ci auguriamo di realizzarne almeno una per la prossima estate". Così il… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:52