Coronavirus

Coronavirus. IL rapper Lucariello portavoce dei diritti di musicisti e artisti

Condivid

“Tutto il mondo dell’arte è fermo, e lo resterà per molto senza un aiuto. Così è per chi organizza eventi, o lavora nella comunicazione. Gli artisti sono una delle categorie più vulnerabili in questa crisi da coronavirus. Tutti lavorano con la partita iva, senza nessun ammortizzatore sociale, senza rappresentanza. Non possiamo lasciar passare troppo tempo. Chiediamo la programmazione di interventi mirati perché i creatori di contenuti della cultura non abbiano a spegnersi. In una grande crisi, l’arte ha un ruolo fondamentale”. A denunciarlo è il rapper napoletano Luca Caiazzo in arte Lucariello.

“L’argomento è spigoloso ma quanto mai attuale. Il mercato della musica dal vivo in questo momento è tra i più colpiti in assoluto. Un segmento in cui la prassi del lavoro a nero è diffusissima. Parliamo di ragazzi, di padri di famiglia che lavorano nei piccoli locali, nelle cerimonie, nelle band fuori dallo ‘star-system’ che vivono un precariato totale, senza alcun tipo di protezione o di sostegno in questo momento. Le paghe, spesso bassissime non permettono di regolarizzare una posizione contributiva. I musicisti rientrano nella categoria dei lavoratori dello spettacolo al pari di chi lavora in teatro, dove la situazione dei tour e delle prove è strutturata in maniera assai diversa. Avere 30 giorni di contributi Enpals, come si richiede per il contributo covid19 di 600 euro, è un privilegio che molti musicisti non possono permettersi”.

E aggiunge: “Ad esempio le giornate passate in sala prove non sono quasi mai pagate “e il quasi è un eufemismo”. A causa delle restrizioni per il virus non sappiamo quando si tornerà a suonare. Sarebbe bello costruire una discussione e portare alle istituzioni un proposta che possa finalmente creare una base di equità che renda i musicisti uguali nei diritti a tutti gli altri lavoratori. Chiediamo per i lavoratori delle arti un “reddito di quarantena” nell’immediato, la riduzione della tassazione per almeno due anni, la semplificazione per l’accesso ai bandi già esistenti, la semplificazione per ottenere la nazionalità italiana nei film, un programma di nuovi bandi mirati, spazi ben definiti in televisione, bandi dedicati ai singoli artisti e alle piccole imprese”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2020 - 15:52
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47

Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca Di Stefano posta il video

Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:27

Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del gioco d’azzardo?

Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:39

Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende tra i fedeli a piazza San Pietro

Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:31