I tempi per avere un vaccino “sono ragionevoli, probabilmente per la fine dell’anno, perché alcuni hanno già avviato la sperimentazione animale, altri in autunno inizieranno la sperimentazione nell’uomo”. Lo ha detto Silvio Garattini, farmacologo e presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” intervistato a Circo Massimo, su Radio Capital. “Bisogna prepararsi: se il primo vaccino arriva prima in un paese x – ha aggiunto – è molto difficile che in un primo tempo sia disponibile in un paese y. Se l’Europa funziona, bisognerebbe avere un centro europeo di monitoraggio che, quando un vaccino sarà pronto, possa fare in modo di trasferirlo per la produzione in altri paesi, attraverso licenze obbligatorie. Se non si prepara per tempo, poi ci sarà la corsa al vaccino e ci saranno molte complicazioni. Questo è uno dei problemi che bisogna sviluppare per tempo, anche perché all’inizio non ci sarà il vaccino per tutti, bisognerà somministrarlo prima di tutto agli operatori sanitari e poi a quelli che lavorano in fabbrica. Ci sarà una graduatoria, ma tutto questo bisogna prepararlo, non si improvvisi all’ultimo momento”. Garattini parlando dei tempi diversi fra diffusione del virus da paese a paese, ha detto che “certamente bisogna prendere precauzioni, perché i vari paesi non sono tutti allo stesso livello, quindi e’ chiaro che qualcosa bisognerà fare per evitare che quello che siamo riusciti a risolvere qui ce lo ritroviamo perché altri ce lo portano. Quello che e’ successo all’inizio con la Cina può succedere con qualsiasi altro paese dell’Europa o di altri continenti. I tempi sono certamente lunghi, in attesa che arrivi il vaccino o qualche farmaco in grado di aiutare il sistema. Il vaccino è la cosa più possibile, ci sono molti centri che stanno lavorando, ci sono ben 41 tipi di vaccini in preparazione al livello mondiale”.
E' diventato virale sui social il video del gruppo Vesuviana State of mind che da… Leggi tutto
Arzano - Serata movimentata ad Arzano, dove i carabinieri della locale tenenza, durante un servizio… Leggi tutto
Napoli - “Quattromila euro subito e duemila ogni dieci del mese”. Era questa la richiesta… Leggi tutto
Roma- Nel corso del 2024, l'INPS ha approvato quasi 760mila richieste per l'Assegno di Inclusione… Leggi tutto
Il mare si presenta mosso per l'intero corso della giornata, caratterizzato da condizioni di onde… Leggi tutto
Oggi ci aspettiamo una giornata caratterizzata da un clima prevalentemente stabile e gradevole. Nel corso… Leggi tutto