#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
20.1 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Coronavirus, il Comune di Maddaloni attiva i droni anti assembramento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

E’ stato attivato a Maddaloni un servizio di monitoraggio aereo con droni. Un sistema di mezzi aerei (condotti in volo da piloti specialisti) dotati di sensori specialistici di vario tipo tra cui termocamere ad alta risoluzione, sistemi di illuminazione a terra da centinaia di W/h equivalenti, zoom ottici estremamente performanti, che consentirà di acciuffare con più facilità ed immediatezza i ‘furbetti’ che continuano a violare i decreti anti assembramento emanati per contenere la diffusione del contagio da coronavirus.

Il Comune di Maddaloni, guidato dal sindaco Andrea De Filippo, su proposta di Gennaro Cioffi, ha siglato a tal proposito l’accordo con Italdron Academy base Campania (eccellenza regionale specializzata nel comparto dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto). Questo centro di addestramento dei piloti di droni professionali, nell’ambito di una iniziativa che è estesa su tutto il territorio nazionale, ha immediatamente messo a disposizione svariati aeromobili propri e di terzi, oltre a piloti APR selezionati tra i propri migliori ex corsisti, oggi specialisti.

Essi sono coordinati dal responsabile della flotta, Andrea Marcone, istruttore di volo APR della citata Academy e l’operatività avviene sotto le direttive del comandante della polizia municipale di Maddaloni Domenico Renga. L’intervento sarà senza alcun onere a carico del Comune. La flotta di droni, nel rispetto delle norme Enac e Gdpr vigenti, e con autorizzazione della Prefettura, effettuerà per svariati giorni monitoraggio aereo per supportare la polizia locale nelle attività di contenimento degli spostamenti sul territorio, contribuendo così a salvaguardare la pubblica salute.

“Il nostro territorio si estende su quasi 37 km quadrati ed ha una popolazione di circa 40mila abitanti con elevata densità abitativa; queste caratteristiche, assieme alla vicinanza con altri popolosi Comuni e città, rende molto complessa l’azione di contenimento della diffusione del virus – ha spiegato Gennaro Cioffi – E’ quindi doveroso, per questa amministrazione, usare ogni mezzo consentito dalle leggi per potenziare le attività di controllo nell’interesse e tutela della salute dei propri concittadini. Le attività di monitoraggio aereo avranno luogo anche durante le svariate giornate di festività della Santa Pasqua e poi, a seguire, fino al superamento dell’emergenza, affinché vengano verificate le anomalie rispetto a flussi di traffico e spostamenti di persone. Chiediamo a tutti i cittadini di essere estremamente collaborativi e di non compiere violazioni quali assembramenti, spostamenti immotivati, gitarelle fuoriporta che appaiono innocue e minori, ma che sono potenzialmente devastanti. Confidiamo nel rispetto civile di tutti i nostri concittadini e nel loro senso di responsabilità; ci piace pensare che non saremo costretti ad applicare azioni di repressione, pur chiarendo che, ove necessario, sanzioneremo. I cittadini onesti non hanno nulla da temere da operazioni di questo tipo: tuteleremo in ogni modo tutti loro da chi maschera da “marachella” ciò che in realtà è una azione grave, dato che può avere conseguenze devastanti per tutti noi e voi, senza distinzioni”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2020 - 17:56


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento