“Dopo 131 accertamenti completati, nei primi 35 giorni di malattia siamo riusciti a definire al 100% il movimento delle immunoglobuline IgG, quella che rivelano la reazione al virus nella fase patologica piu’ avanzata”. Lo ha annunciato il biochimico clinico Mario Plebani, gia’ presidente della Scuola di medicina di Padova, che lavora all’ipotesi di una ‘patente di guarigione’ da Covid-19 tramite test sierologici, in un’intervista al Mattino di Padova.
Pur precisando che la ricerca – condotta in parallelo con Verona – prevede la realizzazione di circa 100 mila test, Plebani sottolinea tuttavia che “nella totalita’ dei malati presi in esame abbiamo verificato che le IgG si sviluppano entro dieci giorni dal contagio”; l’ipotesi e’ che la risposta immunitaria al Covid-19 sia “analoga a quella della Sars, con gli anticorpi che agiscono fino a sei anni, in quantita’ decrescente dopo i primi tre. Se cosi’ fosse – nota Plebani – la certificazione di avvenuta guarigione fonderebbe su basi solide”. Quanto all’allargamento dello screening a sanita’, case di riposo e lavoratori, infine, Plebani annuncia che portera’ i risultati alla Regione Veneto “e se riceveremo semaforo verde ci metteremo al lavoro”.
Colpo grosso della Guardia di Finanza di Napoli a Ercolano: sequestrati 877.258 euro a una… Leggi tutto
Alife - C'è una controversia immobiliare dietro la sparatoria di ieri mattina al centro commerciale… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto