#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:07
18.4 C
Napoli
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...

Coronavirus, frena l’incremento dei casi in Italia: 178.972 totali e 23.660 morti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Frena l’incremento dei casi totali di coronavirus on Italia. Il totale delle persone che hanno contratto il virus in Italia è 178.972, con un incremento rispetto a ieri di 3.047 nuovi casi. Lo registra il bollettino del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus diffuso oggi dal Dipartimento della Protezione civile. Il numero totale di attualmente positivi è di 108.257, con un incremento di 486 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 2.635 sono in cura nelle terapie intensive, con una decrescita di 98 pazienti rispetto a ieri, 25.033 persone sono ricoverate con sintomi, con un incremento di 26 pazienti rispetto a ieri, 80.589 persone, pari al 74% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. I deceduti oggi sono 433 in più rispetto a ieri e portano il totale a 23.660. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 47.055, con un incremento di 2.128 persone rispetto a ieri.Da ieri sono guarite 2.128 persone, in linea rispetto a ieri quando erano state 2.200. E’ il terzo giorno consecutivo in cui vengono registrati più di 2 mila guariti su base quotidiana.

Prosegue il trend in calo dei ricoveri in terapia intensiva per coronavirus. Ad oggi sono 2.635, 98 in meno rispetto a ieri. Di questi, 922 sono in Lombardia, 25 in meno rispetto a ieri. Dei 108.257 malati complessivi, 25.033 sono ricoverati con sintomi, 26 in più rispetto a ieri e 80.589 sono quelli in isolamento domiciliare. Sono stati fatti 50.708 tamponi in più rispetto a ieri e in totale i tamponi effettuati salgono a 1.356.541. E’ quanto emerge dai dati aggiornati della Protezione civile sull’emergenza coronavirus.

Dai dati della Protezione civile emerge che sono 34.497 i malati in Lombardia (302 in piu’ rispetto a ieri), 13.552 in Emilia-Romagna (-32), 14.470 in Piemonte (+247), 10.210 in Veneto (-234), 6.496 in Toscana (+26), 3.490 in Liguria (+78), 3.182 nelle Marche (+10), 4.321 nel Lazio (+39), 3.022 in Campania (-23), 1.971 nella Provincia di Trento (-14), 2.786 in Puglia (+92), 1.337 in Friuli Venezia Giulia (-66), 2.202 in Sicilia (+31), 1.987 in Abruzzo (+16), 1.566 nella provincia di Bolzano (+10), 436 in Umbria (+5), 864 in Sardegna (-17), 844 in Calabria (+12), 562 in Valle d’Aosta (+13), 247 in Basilicata (-15), 215 in Molise (+6). Quanto alle vittime, se ne registrano 12.213 in Lombardia (+163), 3.023 in Emilia-Romagna (+58), 2.331 in Piemonte (+79), 1.087 in Veneto (+28), 637 in Toscana (+19), 928 in Liguria (+31), 807 nelle Marche (+12), 341 nel Lazio (+1), 304 in Campania (+4), 360 nella provincia di Trento (+12), 316 in Puglia (+2), 225 in Friuli Venezia Giulia (+3), 200 in Sicilia (+4), 258 in Abruzzo (+5), 245 nella provincia di Bolzano (+6), 58 in Umbria (+1), 86 in Sardegna (+0), 75 in Calabria (+2), 125 in Valle d’Aosta (+1), 24 in Basilicata (+1), 17 in Molise (+1). I tamponi complessivi sono 1.356.541, 50.708 piu’ di ieri. Quasi 645mila sono stati effettuati in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2020 - 19:00


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento