“Il Paese e’ in ginocchio e se si lascia indietro anche solo un pezzettino non riparte. Le priorita’ sono dare liquidita’ a chi altrimenti non si rialza piu’ e la sicurezza sanitaria”. Cosi’ il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che a radio Crc ha aggiunto: “L’Italia e’ fatta di una filiera di piccole e medie imprese e ci sono settori come il turismo, la cultura, la ristorazione che andavamo molto forti soprattutto qui a Napoli e che si riprenderanno molto piu’ tardi rispetto ad altri. Per questo motivo ci dobbiamo inventare nuove categorie per ripartire”.
In vista dell’estate il sindaco ha riferito che l’amministrazione sta lavorando affinche’ la stagione “sia un’opportunita’. Napoli ha grandi spazi e ci sara’ tanta voglia di uscire per cui dobbiamo pensare a proposte diverse perche’ certo non ci potranno essere i grandi concerti o gli assembramenti sul lungomare ma dobbiamo disseminare la citta’ di iniziative culturali all’aperto e sul fronte della ristorazione si potrebbe concedere senza costi piu’ suolo pubblico alle attivita’ cosi’ da consentire il distanziamento tra i tavoli. Dobbiamo cogliere da questa crisi le opportunita'”
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto