#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 18:37
19.4 C
Napoli
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...

Coronavirus, D’Anna (Ordine dei Biologi): ‘Screening di massa per identificare gli infetti. Assumere biologi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nelle regioni italiane la media dei tamponi effettuati e processati quotidianamente per individuare chi abbia contratto il coronavirus è ancora insufficiente. L’eccezione è quella della Regione Veneto, che ha adottato un efficace metodo per la determinazione di oltre 20mila tamponi al giorno per individuare i soggetti infetti, asintomatici e sintomatici.
Per il contenimento dell’epidemia virale, sarebbe auspicabile uno screening di massa della popolazione italiana sia attraverso la determinazione delle specifiche immunoglobuline presenti nel siero di ciascun individuo venuto a contatto con la malattia sia per la definizione, attraverso il tampone, della definitiva conferma di positività all’infezione.
Con il Decreto legge del 9 marzo 2020 è stata opportunamente allargata la sfera delle assunzioni straordinarie e della revisione del fabbisogno di personale anche per tutte le professioni sanitarie, onde per cui occorre dare attuazione sia alle assunzioni a tempo determinato sia a quelle a tempo indeterminato. Queste ultime potranno realizzarsi attraverso lo scorrimento delle graduatorie di idoneità già disponibili presso le aziende sanitarie locali oppure con la rapida indizione di appositi concorsi per implementare la pianta organica di personale di laboratorio. Anche la rete delle duemila strutture pubbliche accreditate non statali può e deve essere messa al lavoro. Sono circa 100 milioni i test sierologici che andranno eseguiti oltre ai tamponi di conferma. Senza l’espletamento di questo lavoro in tempi rapidi, appare aleatorio il ritorno alla normalità.
I biologi stanno dando un contributo, seppur poco evidenziato dagli organi di stampa, decisivo al contrasto della epidemia virale. Ancor più potrebbero fare se fossero maggiormente presenti all’interno del Sistema Sanitario Nazionale in numero adeguato alle necessità per la versatile capacità professionale che li contraddistingue.
Faccio, dunque, appello al Governo, al Ministro della Salute e al Ministro dell’Ambiente affinché la categoria professionale dei biologi venga adeguatamente utilizzata creando una valida rete di protezione epidemiologica ed ambientale.

Sen. Dott. Vincenzo D’Anna
Presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2020 - 17:40


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento