Napoli. 1000 mascherine arrivate da Chengdu, Cina, sono state distribuite ai lavoratori forestali in forza alla Città metropolitana di Napoli, consentendo così agli stessi di operare in sicurezza per la tutela del territorio forestale e in particolare per la zona vesuviana. Lo rendono noto Il sindaco Luigi de Magistris e il vice sindaco Francesco Iovino. Soddisfatto de Magistris che ha ricordato che “La Città metropolitana intende mettere in atto tutte le azioni e le risorse necessarie affinché sia, anche in questa fase di grande emergenza, tutelato il nostro splendido territorio patrimonio nostro e del mondo intero”. Iovino, da parte sua, ha ringraziato ancora Lin Li, la direttrice del distretto di Wuhou della città di Chengdu, che si trova nella provincia del Sichuan per l’amicizia dimostrata alla nostra comunità ai cittadini dell’area metropolitana di Napoli.
Ogni applicazione, sito Web e servizio digitale richiede l'accesso al numero di telefono da parte… Leggi tutto
Tragedia sfiorata ieri sera a Marano, in provincia di Napoli, dove un carabiniere è stato… Leggi tutto
Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro… Leggi tutto
Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa… Leggi tutto
Un mattatoio abusivo nel cuore di Pagani, operante senza alcuna autorizzazione sanitaria e in condizioni… Leggi tutto
Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Afragola hanno dato esecuzione a un… Leggi tutto