Napoli. 1000 mascherine arrivate da Chengdu, Cina, sono state distribuite ai lavoratori forestali in forza alla Città metropolitana di Napoli, consentendo così agli stessi di operare in sicurezza per la tutela del territorio forestale e in particolare per la zona vesuviana. Lo rendono noto Il sindaco Luigi de Magistris e il vice sindaco Francesco Iovino. Soddisfatto de Magistris che ha ricordato che “La Città metropolitana intende mettere in atto tutte le azioni e le risorse necessarie affinché sia, anche in questa fase di grande emergenza, tutelato il nostro splendido territorio patrimonio nostro e del mondo intero”. Iovino, da parte sua, ha ringraziato ancora Lin Li, la direttrice del distretto di Wuhou della città di Chengdu, che si trova nella provincia del Sichuan per l’amicizia dimostrata alla nostra comunità ai cittadini dell’area metropolitana di Napoli.
Ora di ansia ad Orta di Atella per la scomparsa di Ciro del Gavio. Il44enne… Leggi tutto
Friedrich Merz, leader della CDU e prossimo cancelliere tedesco punta alla Grosse Koalition con i… Leggi tutto
L'Inter si prepara ad affrontare un momento cruciale della stagione, con lo scudetto nel mirino… Leggi tutto
Si allunga la lista delle vittime del software Graphite, prodotto dall’azienda Paragon Solutions, utilizzato per… Leggi tutto
Bacoli "Grazie al Piano Urbano Integrato che abbiamo presentato come Città Metropolitana per l'area giuglianese-flegrea… Leggi tutto
ìE' scomparsa Roberta Flack, la suadente voce di ' Killing Me Softly with His Song,… Leggi tutto