L’Esercito lascia il Vallo di Diano e si sposta nell’Agro Nocerino Sarnese. La rimodulazione del dispositivo di controllo e’ stata adottata dal prefetto di Salerno, Francesco Russo in seguito a una riunione con le forze di polizia svoltasi in videoconferenza. L’alleggerimento delle misure restrittive nel Vallo di Diano – dove non e’ stata prorogata la zona rossa per cinque comuni – ha permesso di destinare il contingente dell’Esercito Italiano ad altre zone della provincia di Salerno.
Sono stati, dunque, potenziati i servizi di vigilanza nell’Agro Nocerino-Sarnese, sia per la contiguita’ territoriale con l’area napoletana che per la presenza di stabilimenti industriali con conseguenti volumi di traffico dovuti allo spostamento quotidiano dei lavoratori. A partire da questa mattina, dunque, i soldati vigileranno gli svincoli autostradali dell’A3 Napoli-Salerno e dell’A30 Caserta-Salerno nonche’ i principali snodi della viabilita’ ordinaria nei comuni dell’Agro. Al termine della riunione, inoltre, il prefetto di Salerno ha espresso il suo apprezzamento nei confronti dell’intera cittadinanza della provincia per il senso civico e l’osservanza delle regole dimostrati durante le festivita’ pasquali.
Svelato il debutto musicale che sfida le convenzioni con un mix esplosivo di sogni e… Leggi tutto
Un giro di diplomi falsi venduti al prezzo di mille euro ciascuno è stato smantellato… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si… Leggi tutto
Napoli lo ha accolto con un teatro Augusteo gremito e pieno d’affetto: Roberto Vecchioni, 82… Leggi tutto
In una città come Caserta, dove l'arte spesso languisce nell'ombra del turismo di massa, una… Leggi tutto
Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto