#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:30
10.9 C
Napoli
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...

Coronavirus, consulenza psicologica web gratuita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa situazione, cosรฌ estrema e delicata, determina delle gravi criticitร  su tutti coloro che la vivono senza alcuna distinzione se non per alcuni passaggi fondamentali che proverรฒ a chiarire.
In primis bisogna dare una spiegazione chiara e netta sugli effetti che si possono avere sulla salute mentale dei cittadini posti in una condizione di isolamento cosรฌ prolungato in modo da eliminare qualsivoglia dubbio, ipotesi e/o interpretazioni.
Misure cosi restrittive, rigide, anomale non possono che determinare uno stato emotivo alterato caratterizzato da tratti ansiogeni e/o depressivi, di agitazione, con sensazione di pericolo.
In questi casi il lavoro principale viene condotto con noi stessi partendo dalle proprie emozioni.
Tenendo presente che le nostre emozioni non possono essere modificate in quanto sono caratterizzate da un contenuto espressivo piรน forte di noi stessi tanto da, non lasciarci la libertร  di decidere (ossia lโ€™emozione non la si sceglie) possiamo sicuramente provare ad elaborare le proprie emozioni cambiando lโ€™assetto cognitivo e comportamentale (ossia cambiando e/o riflettendo sui nostri pensieri e sui nostri comportamenti).
Pertanto, va precisato che lโ€™impatto tra emozioni e virus รจ fondamentale in quanto le conseguenze per il nostro stato mentale non dipendono dal virus nรฉ tantomeno dalla quarantena o dallโ€™isolamento o dallโ€™emergenza, bensรฌ dalla nostra personalitร  quindi da come siamo fatti noi ma soprattutto da come noi ragioniamo, pensiamo, reagiamo nonchรฉ dalle risorse emotive interne che siamo in grado di attivare in situazioni di estrema difficoltร .
Quindi lโ€™elemento centrale per affrontare tale situazione siamo noi stessi, ossia dipende da un lato dalla nostra capacitร  di accogliere, accettare ed elaborare le emozioni negative reattive allโ€™evento traumatico (Covid19) dallโ€™altro, dalle difese (o meglio dai meccanismi di difesa) che siamo in grado di attivare per fronteggiare il โ€œpericoloโ€.
Quindi possiamo dedurre che in questa situazione non dobbiamo piรน considerarci come Soggetti passivi (ossia come coloro che stanno subendo, sottostando a un qualcosa) ma al contrario, siamo Soggetti attivi in grado di scegliere e decidere per noi stessi partendo dal presupposto che tutto dipende dalla conoscenza e dalla consapevolezza che ognuno di noi ha di sรฉ stesso.
Uno dei pochi suggerimenti che mi sento di dare รจ quello di non avere timore di SENTIRE le proprie emozioni. Se avete paura, siete preoccupati, un poโ€™ angosciati o al contrario vi sentiti agitati o nervosi, a volte annoiati o completamente apatici; se assumete atteggiamenti scontrosi o a tratti โ€œaggressiviโ€, se fate pensieri strani, bizzarri o persino pensieri di cui vi vergognateโ€ฆ pensieri che non avevate mai fatto primaโ€ฆ non dovete assolutamente sentirvi diversi o sbagliati o malati o addirittura patologiciโ€ฆ dovete invece sentire, comunicare ma anche condividere le vostre emozioni in quanto in una situazione cosi speciale (anomala) queste reazioni sono assolutamente normali.
Da un punto di vista psicologico la risposta speciale non รจ patologica bensรฌ ne determina la rappresentazione mentale di un evento straordinario (per intenderci meglio, subire unโ€™aggressione per strada,โ€ฆ ) basata su un buon esame di realtร .
Contrariamente parleremo di patologie e quindi di diagnosi nei casi in cui sono conclamate, consapevolmente o inconsciamente, delle difficoltร  di natura intrapsichica, intersoggettiva, relazionale, familiare diagnosticate ovviamente da un esperto.
In merito, ritengo necessario riassumere con unโ€™unica risposta, spero esaustiva, ai tanti quesiti giunti in queste settimane. Citerรฒ le principali diagnosi giuntemi: disturbo dโ€™ansia, disturbo depressivo, disturbo bipolare (un disturbo dell’umore caratterizzato dall’alternanza di stati d’umore eccessivamente alto (mania) e patologicamente basso (depressione); disturbo da addiction (dipendenze, principalmente nei bambini dai videogames online e per gli adolescenti dai social; DOC (disturbo ossessivo compulsivo; ossessioni ossia pensieri, impulsi o immagini mentali che vengono percepite come sgradevoli o intrusive dalla persona che si sente costretta a mettere in atto delle compulsioni ovvero comportamenti o azioni mentali che permettono di alleviare momentaneamente il disagio provocato dalle ossessioni. Esempio: il rituale del lavarsi le mani che non va, assolutamente, confuso con le manovre di sicurezza da Covid 19); DEP (disturbo evitante di personalitร , caratterizzato dalla convinzione radicata del soggetto di valere poco, ciรฒ porta la persona a sentire un profondo senso di inadeguatezza nella vita di relazione, con un enorme timore delle critiche, della disapprovazione altrui e di esclusione).
Tali disturbi presentano delle forti ed evidenti punti di contatto con tutte le manovre di sicurezza e di vissuto quotidiano da Covid19 che non vanno assolutamente associati e/o diagnosticati in maniera automatica, lineare o causale bensรฌ va fatta, allโ€™occorrenza, una seria e esaustiva diagnosi differenziale.
Pertanto e concludo si faโ€™ presente che laddove si avverte un bisogno diverso per un confronto piรน specialistico la sottoscritta cosi come tanti altri colleghi psicoterapeuti abbiamo reso un primo contatto assolutamente gratuito per aiutare ad identificare la natura del disagio psichico vissuto nellโ€™hic et nunc per aiutare la popolazione a ri-proiettarsi e ri-progettarsi in una prospettiva futura un poโ€™ speciale ma che ne possa rappresentare unโ€™ opportunitร  per noi stessi.

PUBBLICITA

(Dr.ssa Rosanna Izzo, Psicologo-Psicoterapeuta. Giudice Minorile della Corte di Appello di Napoli)


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2020 - 17:14

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento