#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 18:59
33.6 C
Napoli

Coronavirus, cautele semplici ma produttive: cosa fare in attesa dei farmaci giusti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Crediamo di potere affermare serenamente di essere stati noi di Cronache della Campania i primi, a livello di Stampa regionale, e non solo, a scrivere ad esempio delle teorie sparse per il mondo WEB sulla diffusione aerea del Virus Covid-19. Lo abbiamo fatto però facendo attenzione ad evitare le fake news e le bufale…italiane, ma anche gli sproloqui dei millenaristi e dei catastrofisti ad ogni costo. Quella della trasmissione aerea però era una nostra fissa, che ci aiutava a capire certi fenomeni di diffusione irrefrenabile, quasi parossistica, del Corona Virus in Padania. E abbiamo parlato per primi a livello regionale delle cosiddette “vie del fieno” padane, come occasioni “geografiche” di veicolo di maggiore diffusione virale aerea. E nella stessa occasione abbiamo inoltre fatto cenno agli studi sui particolati e sulle polveri delle nebbie in certi territori, in particolari quelli padani. Studi e ricerche però sono ormai tanti. E di autorevoli università italiane oltre che straniere oltre che dell’italiano CNR. Ora però ci desta interesse uno studio giapponese, pubblicato ieri dal giornale Il RIFORMISTA, che ovviamente si limita a riporta la notizia sul piano giornalistico e non scientifico, come peraltro facciamo sempre noi.

Dunque i ricercatori giapponesi si sarebbero cimentati nel verificare la qualità dell’aria in ambienti confinati, cioè chiusi da quattro pareti. Come può essere una stanza di una casa di abitazione o di uno studio professionale e quindi anche un ambulatorio o una farmacia. Il lettore ora penserà: ma questi ultimi sono locali in cui la presenza delle persone è oggi già disciplinata dai titolari. Questo è vero, però una cautela in più, se facilmente e tranquillamente adottabile non va sottovalutata. E adesso veniamo al fatto: in pratica i ricercatori avrebbero filmato la permanenza nell’aria dei droplets, parola inglese che, per una anglismo d’eccesso sostituisce ormai dovunque sui Media la semplice locuzione italiana “goggioline di saliva”. Io, a dispetto degli anglofili, addirittura mi lancio nel dialettale e li definisco con il simpatico nome di “sputazzielli” come si direbbe in Lingua Napoletana. Ebbene questi sputazzielli (insisto) che noi produciamo quando parliamo o tossiamo – e peggio ancora se starnutiamo – sono il veicolo principale, ma non unico, di trasmissione aerea del Virus. Nella immagine di questo articolo la “nuvola” colorata sarebbe un insieme di goccioline. Esse sono colorate differentemente, quelle giallo-verdi le più grosse e pesanti”, tendono a cadere a terra, quelle giallo-rosse piu’ ”piccole e leggere”, le micro-goccioline, tendono a salire, anche per i normali moti connettivi dell’aria, in un ambiente chiuso. Il dato negativo emerso dalla ricerca sarebbe questo: le micro-goccioline resterebbero ancora in circolo dopo parecchi minuti. L’adozione quindi di idonei dispositivi individuali di protezione, come le mascherine, è comunque un’ ottima e facile cautela da adottare. Anche una sosta quanto più breve possibile sarebbe auspicabile.Ma la cosa più efficace sarebbe anche la più semplice: arieggiare o far arieggiare con frequenza gli ambienti chiusi.

 Federico L.I. Federico



Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2020 - 12:31

facebook

ULTIM'ORA

L’ex Napoli, Igor Protti rivela l’arrivo di “uno sgradito ospite”
Napoli, omicidio del giovane tunisino: convalidato il fermo del marocchino
Giugliano, uomo armato irrompe in un bar e minaccia di...
Terra dei Fuochi, la Prefettura rafforza i controlli sui roghi
Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e...
Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano...
Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una...
Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni...
Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula
San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la...
Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri
Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai...
Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto...
Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE