Primo Piano

Coronavirus Campania: allo studio un piano per lo screening di massa

Condivid

“Un piano regionale per lo screening di massa in Campania. E’ l’obiettivo cui lavora la task force della Regione per affiancare con uno strumento la fase di ripresa delle attività economiche e per supportare il settore Sanità territoriale nell’emergenza coronavirus. A darne l’annuncio, il presidente della giunta campana, Vincenzo De Luca. “Questo piano di monitoraggio, di prevenzione e di cura relativo al Covid-19, deve svilupparsi in modo parallelo con il piano di rilancio delle attività economiche e sociali – esplicita De Luca – la Fase 2, che e’ ormai prossima, non dovrà mai perdere di vista il controllo sanitario e la garanzia di sicurezza per le nostre famiglie”. Il piano regionale di screening dovrà coinvolgere centinaia di migliaia di campani nel corso delle prossime settimane, ed e’, sottolinea De Luca, “ordinato, organizzato, non propagandistico, articolato in tre azioni”. La prima e’ quella di uno sviluppo ulteriore delle attività ordinarie di controllo del contagio con i tamponi presso i laboratorio pubblici e l’Istituto Zooprofilattico. “L’obiettivo e’ quello di giungere, procurandosi le forniture necessarie, soprattutto in materia di reagenti, a lavorare circa 3000 tamponi al giorno. Questa attività è destinata soprattutto a persone sintomatiche”, spiega. Poi ci sarà uno screening mirato su alcune fasce particolari: familiari di pazienti in isolamento domiciliare; personale sanitario e delle forze di polizia; aziende e persone che riprendono l’attivita’ economica; anziani delle case di accoglienza; fasce deboli (disabili, malati di diabete…); operatori del trasporto; dipendenti pubblici a contatto con l’utenza. “In tale attività si prevede un coinvolgimento pieno di strutture pubbliche e di laboratori privati”, aggiunge il presidente della Regione. Infine uno screening di massa a persone asintomatiche, partendo dagli anziani, da territori più densamente abitati, da categorie economiche esposte al pubblico (ristoranti, bar, alberghi). Programmata già per oggi una riunione operativa tra la task force regionale, i dirigenti dell’ospedale Cotugno, centro di riferimento regionale per il Covid 19, e i responsabili di tutti i laboratori pubblici attivi.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2020 - 15:40
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49