#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 08:42
18.3 C
Napoli
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...

Coronavirus, arrivato a Torino volo con 38 medici e infermieri da Cuba

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono arrivati all’aeroporto di Torino Caselle, i 38 operatori sanitari della Brigada Henry Reeve che il ministero della Salute di Cuba ha destinato al Piemonte, accogliendo la richiesta formulata nelle scorse settimane dal presidente della Regione, Alberto Cirio, attraverso l’Ambasciata di Cuba in Italia.Si tratta di 21 medici e 16 infermieri, accompagnati dal loro coordinatore logistico, che resteranno a operare gratuitamente in Piemonte fino a quando l’emergenza lo renderà necessario. “Tra poche ore, dopo avere fatto alcune verifiche, saranno inseriti nel sistema sanitario del Piemonte per aiutare la nostra Regione ad affrontare questa durissima battaglia, la più grande dopo la Seconda guerra mondiale. L’amicizia e la solidarietà arrivata dall’altra parte dell’oceano”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, all’atterragio del personale medico da Cuba all’aeroporto di Caselle a Torino. “Grazie a tutti quelli che hanno fatto la loro parte, perchè questa è una battaglia che vinciamo se ognuno fa la sua parte. Questi medici e questi infermieri, in modo volontario, hanno deciso di venire dall’altra parte del mondo a curare persone che non conoscono con grande spirito di altruismo e umanità. Questo nel disastro e nel dolore di momenti così duri e difficili, è un momento bello che io spero ci lasci un insegnamento grande per il futuro”, ha aggiunto.

Ad accogliere il team sanitario cubano anche il vicepresidente della Regione Piemonte, Fabio Carosso, e l’assessore all’Internazionalizzazione, Fabrizio Ricca. Lavazza e la Fondazione Specchio dei tempi, su richiesta della Regione Piemonte, hanno dato disponibilità a sostenere le spese relative all’arrivo del gruppo di operatori sanitari e hanno noleggiato un Boeing 767 della compagnia Blue Panorama. Tra gli operatori sanitari in arrivo da Cuba ci sono epidemiologi, anestesisti, rianimatori, medici di medicina generale e infermieri specializzati in terapia intensiva. Personale appartenente alla stessa ‘Brigada’ già operante in Lombardia e specializzata in interventi di emergenza. Creata in occasione dell’uragano Katrine con l’obiettivo di aiutare gli Stati Uniti, questa brigata fa parte della pratica di cooperazione solidale di Cuba nel campo della salute, con 55 anni di storia in tutte le parti del mondo: dall’emergenza Ebola in Africa al terremoto di Haiti. Dopo qualche giorno di conoscenza delle principali strutture sanitarie piemontesi in cui si sta lottando contro il Covid 19, la squadra opererà presso la nuova area sanitaria temporanea in fase di allestimento alle Ogr di Torino.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2020 - 17:25


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento