Campania

Coronavirus, appello di Federlab a Governo e presidenti di Regione: ‘Si ponga fine a lockdown dei centri PMA (Procreazione Medicalmente Assistita)’

Condivid

“Lanciamo un appello al governo, al ministro della Salute Roberto Speranza ed a tutti presidenti delle Regioni: si ponga fine al lockdown dei centri di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita)”. Lo chiedono, in una nota, Gennaro Lamberti e Alfonso Maria Irollo, rispettivamente presidente e rappresentante degli ambulatori PMA di Federlab Italia, tra le principali associazioni di categoria dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale. “In Italia, Paese in Europa con la più grossa riduzione delle nascite e con la popolazione più ‘anziana’ alla ricerca del primo figlio, più del 30% delle coppie è affetta da sterilità” spiega Lamberti.

Ebbene, prosegue: “nell’ultimo periodo si è giustamente dato voce alle difficoltà economiche in cui si dibatte il nostro sistema produttivo ma si ci è completamente dimenticati dei centri di PMA a dispetto del fatto che la terapia contro la sterilità sia un diritto per chi ne è affetto, previsto dalla Costituzione, chiarito dalla Legge”. “Il disinteresse della politica e il blocco dei trattamenti a causa del coronavirus, sta comportando” per Lamberti “un danno biologico irreversibile per molte coppie”. Per questo, è l’amara denuncia del ginecologo Alfonso Maria Irollo “non possiamo né dobbiamo dimenticarci delle coppie sterili e degli operatori di un settore che rischia di finire schiacciato per sempre sotto i colpi della crisi”. Con il lockdown delle strutture, incalza ancora il rappresentante dei centri di PMA di Federlab: “In tanti rischiano di veder svanire per sempre la possibilità di avere un figlio”. Da qui l’appello conclusivo a Governo e Regioni “ad intervenire immediatamente ricordando che l’apertura dei centri PMA non è come quella di un normale esercizio commerciale. Insomma, non basta alzare la saracinesca per riprendere il servizio ma occorre un lasso di tempo che va da 1 a 3 mesi dopo l’apertura, prima di poter effettivamente ripartire”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2020 - 14:38

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Federlab

Ultime Notizie

Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa

Roma – Una sparatoria nella periferia della capitale ha lasciato due vittime nella tarda serata… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:45

GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti all’ospedale

Nocera Inferiore  - Un ragazzo di 17 anni, di origini marocchine, è morto all'ospedale di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:24

Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno

Oggi, 15 aprile 2025, le energie cosmiche portano influenze diverse per ogni segno zodiacale. Ecco… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 06:57

Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone e Frizziero, 24 arresti

Napoli– Duro colpo alla camorra nei quartieri occidentali del capoluogo. Dalle prime luci del giorno,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 06:44

Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”

Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:43

Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con i piedi per terra”

Pasquale Mazzocchi è uno dei volti più amati del Napoli e, al termine del netto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:36