Venti ambulanze, con personale fuori turno, si sono schierate in piazza del Plebiscito accendendo le sirene dopo aver suonato dall’altoparlante l’inno nazionale. Con gli operatori del 118 anche alcuni agenti della polizia di stato che hanno acceso i lampeggianti delle loro auto.
“Non un’autocelebrazione, ma una celebrazione che il 118 fa alla sua citta’, ai cittadini e alla sofferenza che purtroppo stiamo tutti cercando di affrontare”, ha commentato in piazza Giuseppe Galano, responsabile del 118 di Napoli. “Ricordo che questa emergenza non e’ finita e quindi a tutti dico purtroppo di rimanere ancora a casa, le giornate sono belle, me ne rendo conto, ma bisogna essere ancora piu’ determinati. Quello che dice il governatore De Luca e’ giusto, bisogna tenere dritta la barra altrimenti non e usciamo”.
Le donne del jazz rubano la scena in un concerto da brividi a Villa di… Leggi tutto
Napoli – Pasqua amara per due ricercati di camorra, dall'uovo aperto in anticipo dalla poliaiz… Leggi tutto
Arzano: sicurezza stradale nei pressi delle scuole, sequestrati veicoli, donna denunciata. L’operazione della polizia locale.… Leggi tutto
Napoli- Controlli serrati dei Carabinieri nel cuore della movida napoletana. Nella notte, i militari della… Leggi tutto
Napoli - Si stringe il cerchio giudiziario attorno alle presunte infiltrazioni del clan Contini nell'ospedale… Leggi tutto
Napoli - Nel cuore pulsante di Forcella, il Teatro Trianon-Viviani si erge a custode della… Leggi tutto