Pasquetta senza turisti e con gli isolani rigorosamente a casa ad Ischia, dove le norme anti contagio hanno funzionato efficacemente per tutta la settimana santa. Le forze dell’ordine hanno messo in campo un imponente dispositivo di controllo per le strade con pattuglie in auto e moto, per mare con alcune motovedette e dal cielo con elicotteri e diversi droni civili che hanno monitorato da stamattina anche i boschi e le colline isolane, tradizionale meta della gita fuori porta di Pasquetta. Una sola sanzione elevata sino ad ora per violazione delle norme sulla mobilita’ personale, ad opera della polizia municipale di Serrara Fontana.
Controlli in tutti gli approdi, commerciali e turistici, da parte della guardia costiera isolana al comando del tenente Meloni e la cui motovedetta deputata al controllo delle acque attorno all’isola ha accertato la presenza solo di qualche barca da pesca autorizzata. Proprio dalla Capitaneria di Porto di Ischia arriva il dato piu’ significativo per il comparto turistico isolano: nel 2019 per il ponte di Pasqua arrivarono sull’isola oltre 48 mila persone, quest’anno circa 900.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto