#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 09:18
14 C
Napoli
Dubai e Lamborghini: Un Connubio Perfetto di Lusso e Prestigio
Clan Amato-Pagano, chiuse le indagini: la DDA pronta a chiedere...
Movida a Napoli, il Tribunale ribalta l’ordinanza: “Nessun danno alla...
Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...

Coronavirus: a Napoli utilizzati i primi 10467 buoni spesa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La misura del bonus spesa inizia a dare i suoi frutti: sono state gia’ acquistate le prime 10467 spese, effettuate da altrettanti nuclei familiari con reddito pari allo 0, mediante l’utilizzo dei pin nei supermercati convenzionati”. E’ quanto spiega, in una nota, l’assessore alle Politiche Sociali Monica Buonanno. “Per la prima tranche di bonus, che ricordiamo e’ suddiviso in 100 euro a settimana per quattro settimane e 120 euro nel caso di famiglie con neonati, e’ stato speso il primo milione prelevato dal Fondo ‘Cuore di Napoli’ per far fronte alla crescente domanda delle persone che, a causa della pandemia da virus Covid-19, si sono trovate di colpo senza reddito e senza alcun sostegno economico. Questo ci ha permesso di dare subito alla citta’ una boccata di ossigeno per permettere a tutti coloro che sono stati esclusi dalle misure del Decreto Cura Italia di poter continuare a fare la spesa e provvedere al sostentamento della famiglia”, aggiunge l’assessore.

Nel dettaglio, le richieste della prima tranche per il bonus spesa sono cosi’ suddivise per quartiere: Arenella 585; Avvocata 985; Bagnoli 415; Barra 815; Chiaia 484; Chiaiano 553; Fuorigrotta 962; Mercato 351; Miano 604; Montecalvario 772; Pendino 730; Pianura 1238; Piscinola 379; Poggioreale 501; Ponticelli 860; Porto 128; Posillipo 113; S. Ferdinando 367; S. Carlo 1426; S. Giovanni a Teduccio 412; S. Giuseppe 97; S. Lorenzo 1362; S. Pietro a Patierno 398; Scampia 604; Secondigliano 673; Soccavo 705; Stella 1041; Vicaria 286; Vomero 274; Zona Industriale 110. “Dalle ore 14,30 di ieri, quando e’ stata riaperta la piattaforma per la richiesta dei bonus, abbiamo ricevuto 3077 altre richieste di cui 538 da parte di cittadini stranieri. Sara’ possibile richiedere il bonus fino alle ore 20,00 di venerdi’ 24 aprile per tutti i cittadini residenti nel territorio del Comune di Napoli, anche titolari di residenza di prossimita’ o richiedenti asilo o in attesa di protezione internazionale, che non abbiano reddito o l?abbiano perso per effetto dei provvedimenti restrittivi dettati per il contenimento dell?emergenza sanitaria”, spiega ancora l’assessore. “Tutte queste azioni sono state messe in campo per garantire ai cittadini risposte concrete che abbiano la giusta empatia politica”, conclude Buonanno.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2020 - 11:28


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento