#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:01
10.9 C
Napoli
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...

Coronavirus: a Ercolano i parrucchieri consegnano le chiavi per protesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Apertura anticipata dei saloni, contrasto all’abusivismo, richiesta di contributi comunali a sostegno di tutte le attivita’ commerciali coinvolte. Sono le istanze avanzate questa mattina da alcuni rappresentanti della categoria di parrucchieri e barbieri al sindaco di Ercolano (NAPOLI), Ciro Buonajuto. Un gruppo e’ stato ricevuto in Municipio dal primo cittadino al quale ha consegnato simbolicamente le chiavi delle proprie attivita’. I parrucchieri, rispettando il distanziamento sociale e muniti di mascherina, hanno dichiarato che la chiusura imposta dai decreti ‘anti contagio’ ha messo in ginocchio il settore e, per questo motivo, e’ opportuno che riaprano al piu’ presto i rispettivi saloni cosi’ come gia’ avvenuto per i titolari di bar e ristoranti.

PUBBLICITA

”Sono dalla loro parte: dopo oltre due mesi di chiusura, imporre a queste attivita’ di riprendere a lavorare tra piu’ di un mese e’ ingiusto e insostenibile per delle imprese spesso monofamiliari che hanno nei loro negozi l’unica fonte di reddito” ha detto il sindaco Ciro Buonajuto al termine dell’incontro ”Sono pronto a rappresentarli in ogni sede per chiedere che almeno in Campania, dove si registra un numero di contagi nettamente inferiori ad altre regioni d’Italia, vengano riviste modalita’ e tempistiche per la riapertura di queste attivita’. Si possono e si devono considerare tutte le possibilita’ per consentire ai saloni di riaprire, seppur rispettando rigide misure di sicurezza tese al contenimento del contagio”. Il primo cittadino si e’ detto preoccupato del fenomeno dell’abusivismo ”A fronte di attivita’ legali chiuse per un altro mese, in tutta la Regione prosegue il lavoro di centinaia di abusivi che, nonostante l’opera di contrasto delle Forze dell’Ordine, continuano a girare per le case creando un danno all’economia legale e, soprattutto, un enorme rischio di carattere sanitario”. Infine, una rassicurazione alla categoria: ”A breve scrivero’ a Governo e Regione per chiedere che vengano messe in campo le misure per consentire la riapertura in tutta la Regione di queste attivita’ al servizio della persona con tutte le prescrizioni richieste dalla situazione sanitaria. A Ercolano e in tutta la Campania, in primis grazie alla collaborazione dei cittadini e al sacrificio di migliaia di imprese, si e’ riusciti ad arginare il contagio: un altro mese di chiusura totale significherebbe la definitiva cessazione per il 90% delle piccole attivita”’.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2020 - 20:01

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento