E’ morto a 99 anni, nella casa di riposo Pere Laurent di Aosta dove era ricoverato da alcuni mesi, Liberato Salvati, originario di Cassano Caudino in provincia di Avellino, il Decano degli Alpini Valdostani. “Pochi giorni fa era stato sottoposto al tampone – si legge in una nota dell’Ana – ed era risultato positivo asintomatico. Era il piu’ anziano tra i soci del Gruppo Aosta e la sua figura era diventata, da anni, una presenza preziosa in sede. Era orgoglioso delle sue decorazioni e delle sue medaglie e di recente aveva contribuito personalmente alla realizzazione di un monumento ai Caduti nel suo paese natale , sostenendo le spese della sua costruzione”. Dopo aver seguito il Corso allievi sottufficiali della Scuola Militare Alpina, nel 1942 fu destinato in Montenegro dove gli venne affidato il comando di una squadra esploratori. Combatte’ a lungo sulle colline di Ca’ttaro. “Ricordo quando andavamo a requisire il pane e le patate nei villaggi – raccontava – e provavamo una strana sensazione, mista di diritto, di rabbia, di vendetta e di vergogna. Non si puo’ raccontare tutto quello che succede in guerra, solo chi l’ha vissuta potrebbe capirci”.
Andrea Ferraro ha recentemente lanciato il videoclip ufficiale di “Trauma”, nuovo singolo thrash metal dall'impronta… Leggi tutto
Un dialogo intimo tra vecchi amici svela una confessione autentica, un bilancio della vita dal… Leggi tutto
Un'importante cerimonia ha segnato il completamento del collettore fognario che serve i comuni di Gragnano,… Leggi tutto
La camorra torna far sentire il boato delle bombe anche a Ponticelli. Poche settimane di… Leggi tutto
doValue S.p.A. (Euronext Milan DOV.MI), leader nel Sud Europa nei servizi finanziari strategici, nella gestione immobiliare… Leggi tutto
Questa mattina è iniziata l’operazione di smantellamento degli accampamenti provvisori realizzati da senzatetto sugli spalti… Leggi tutto