#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Coronavirus, 72 nuovi casi in Cina nelle ultime 24 ore

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Commissiona sanitaria nazionale cinese ha confermato 30 nuovi casi di infezione da Covid-19 nelle ultime 24 ore, di cui 23 importati, nella Cina continentale. Gli altri sette nuovi casi sono stati trasmessi a livello nazionale, tutti nella provincia nord-occidentale cinese di Heilongjiang, ha spiegato la commissione. Nessun decesso è stato segnalato invece nella Cina continentale. Sono stati inoltre segnalati tre nuovi casi sospetti, tutti importati. La commissione ha anche riferito di 42 nuovi pazienti asintomatici, di cui sette dall’estero. Un caso asintomatico interno e’ stato riclassificato come caso confermato e 42 persone, 15 delle quali provenienti dall’estero, sono state dimesse dall’osservazione medica, secondo la commissione. 991 casi asintomatici, inclusi 172 dall’estero, sono ancora sotto osservazione medica. Ieri 28 persone sono state dimesse dagli ospedali cinesi dopo la guarigione, mentre il numero di casi gravi è diminuito di quattro unità a 78.

Secondo i dati aggiornati a ieri, la Cina continentale ha registrato un totale di 1.610 casi importati. Di questi, 799 sono già stati dimessi dagli ospedali, e 811 restano ricoverati, 41 dei quali in gravi condizioni, ha affermato la commissione. Non sono stati segnalati nuovi decessi per i casi importati, ha aggiunto. Le persone complessivamente confermate infette da Covid-19 nella Cina continentale hanno raggiunto quota 82.788, inclusi 1.005 pazienti ancora in cura e 77.151 persone dimesse dopo il recupero, ha spiegato la commissione. Complessivamente 4.632 persone sono decedute a causa della malattia. La commissione ha affermato che 35 persone, tra cui 30 dall’estero, sono ancora sospettate di essere infettate dal virus. L’autorità  sanitaria ha aggiunto che 8.796 contatti stretti sono ancora sotto osservazione, mentre nella giornata di ieri 784 persone sono state dimesse dall’osservazione medica. Nella giornata di ieri sono stati segnalati 1.029 casi confermati, tra cui quattro decessi nella Regione amministrativa speciale di Hong Kong, 45 casi confermati a Macao e 425 a Taiwan, tra cui sei decessi. Un totale di 650 pazienti a Hong Kong, 24 a Macao e 217 a Taiwan sono stati dimessi dagli ospedali dopo il recupero.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2020 - 07:42


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento