Salerno e Provincia

Coronavirus: 4 famiglie verso case mare nel Cilento, multate

Condivid

Il sole che splende, il primo tepore primaverile e il desiderio di trascorrere il weekend pasquale alla casa al mare. Quattro famiglie, a bordo di quattro autovetture diverse e in orari differenti, hanno provato, in barba ai divieti, a raggiungere Marina di Camerota in Cilento dove hanno la seconda casa. Ma, hanno dovuto fare i conti con i posti di controllo delle forze di polizia, in strada per contenere la diffusione del contagio da coronavirus. E, cosi’, sono state rispedite alle loro ‘prime’ abitazioni dopo essere state multate per centinaia di euro. I controlli, intanto, vengono rafforzati ancor di piu’ nel lungo fine settimana di festa. Pugno duro di tanti sindaci dei Comuni costieri salernitani che, con diverse ordinanze, provano a contenere il potenziale esodo verso le mete di mare.

“Chiunque risieda in altro territorio o abbia la seconda casa nel nostro Comune e stia pensando di venire a trascorrere qui le vacanze pasquali, sappia che non puo’ farlo”, avverte il sindaco di Vibonati, Franco Brusco. “Casal Velino e’ sbarrata”, annuncia il primo cittadino Silvia Pisapia, spiegando che “e’ stata prodotta formale comunicazione alla prefettura e alla questura in ordine alle iniziative programmate dall’Amministrazione comunale per interdire l’accesso nel nostro territorio, in occasione delle prossime festivita’ pasquali”. Simili provvedimenti sono stati assunti dal sindaco di Capaccio-Paestum, Franco Alfieri, che fa sapere che la polizia municipale seguira’ turni di 24 ore “per controllare le vie d’accesso”, dal suo collega di Montecorice, Pierpaolo Piccirilli, che chiude le strade “che attraversano e/o si congiungono al territorio comunale” e, in particolare, una via viene chiusa “con catena munita di catenaccio”. Misure straordinarie anche ad Agropoli dove Adamo Coppola, da oggi, chiude completamente “la citta’ agli accessi esterni”. Poco distante da li’, a Castellabate, Costabile Spinelli, ha predisposto un pattugliamento h24 su tutto il territorio e sara’ operativo anche un drone per stanare eventuali assembramenti sospetti, seconde case aperte o illuminate e la maggiore intensita’ di traffico veicolare. Inoltre, per verificare presenze non dichiarate, il Comune di ‘Benvenuti al Sud’ sta acquisendo notizie anche dagli operatori del sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti porta a porta.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2020 - 14:22

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Cilento

Ultime Notizie

Sorpreso dai carabinieri a spacciare coca, ingrana la marcia e li travolge: 22enne arrestato

Santa Maria Capua Vetere  - Un giovane di 22 anni, residente a Gricignano d'Aversa, è… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:53

Arrivati primi bus a Roccaraso, I turisti napoletani: “Basta etichettarci, vogliamo solo divertirci”

Roccaraso – È il giorno della prova per Roccaraso, la rinomata località sciistica dell'Alto Sangro,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:14

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 2 Febbraio 2025

Nel corso della giornata, il mare si presenterà particolarmente mosso, una condizione che potrebbe influenzare… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:12

Meteo Napoli: le previsioni del tempo oggi 2 febbraio 2025

Il giorno si presenta con condizioni meteorologiche avverse, caratterizzato da un cielo molto nuvoloso o… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:07

Paura nella notte a Roccamonfina: sciame sismico con 5 scosse

Notte da incubo per i cittadini di Roccamonfina per uno sciame sismico che sta interessando… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:44

Inside You, il musical emozionante parte in tour nel Sud Italia a febbraio

Il musical "Inside you" si prepara a debuttare nel mese di febbraio, suscitando già notevole… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:40