Primo Piano

Coronavirus: 159.516 casi totali, in Italia, frena l’incremento dei contagi ma superati i 20mila morti

Condivid

Sono 159.516 i casi totali di contagio da coronavirus in Italia, 3.153 in piu’, un incremento inferiore rispetto a quello (+4.092) segnato ieri. Secondo i dati diffusi nell’aggiornamento quotidiano alla protezione civile, sono 103.616 gli attualmente positivi, 1.363 in piu’ (ieri +1.984), 35.435 i guariti, 1.224 in piu’ (ieri +1.677), 20.465 i deceduti, 566 in piu’ (ieri +431). Degli attualmente positivi, 28.023 sono ricoverati con sintomi, 3.260 in terapia intensiva (83 in meno rispetto a ieri) e 72.333 in isolamento domiciliare. I tamponi eseguiti sono 1.046.910 (+36.717 in piu’). Sono 20.465 le vittime dopo aver contratto il coronavirus in Italia, con un aumento rispetto a ieri di 566. Ieri l’aumento era stato di 431.  Sono 1363 in più rispetto alle ultime 24 ore le persone attualmente positive al coronavirus in Italia. Il totale degli attualmente positivi è di 103.616. Calano ancora, per il decimo giorno consecutivo, i ricoveri in terapia intensiva. Sono 3.260 i pazienti nei reparti, 83 in meno rispetto a ieri. Di questi, 1.143 sono in Lombardia, 33 in meno rispetto a ieri. Dei 103.616 malati complessivi, 28.023 sono ricoverati con sintomi, 176 in piu’ rispetto a ieri, e 72.333 sono quelli in isolamento domiciliare. Il dato e’ stato reso noto dalla Protezione civile.

Dai dati della Protezione civile emerge che sono 31.935 i malati in Lombardia (670 in piu’ rispetto a ieri), 13.818 in Emilia-Romagna (+146), 12.765 in Piemonte (+260), 10.766 in Veneto (+37), 6.257 in Toscana (+95),3.365 in Liguria (+32), 3.080 nelle Marche (-34), 3.920 nel Lazio (+103), 3.062 in Campania (+5), 2.080 a Trento (-2), 2.512 in Puglia (+60), 1.307 in Friuli Venezia Giulia (-19), 2.050 in Sicilia (+2o), 1.778 in Abruzzo (+36), 1.537 nella provincia di Bolzano (+22), 625 in Umbria (-62), 914 in Sardegna (+11), 791 in Calabria (-4), 582 in Valle d’Aosta (-6),270 in Basilicata (-7), 202 in Molise (0). Quanto alle vittime, se ne registrano 10.901 in Lombardia (+280), 2.615 in Emilia-Romagna (+51), 1.826 in Piemonte (+97), 882 in Veneto (+26), 518 in Toscana (+23), 760 in Liguria (+11), 713 nelle Marche (+13), 284 nel Lazio (+5), 248 in Campania (+6), 300 nella provincia di Trento (+7), 267 in Puglia (+7), 202 in Friuli Venezia Giulia (+7), 171 in Sicilia (+8), 224 in Abruzzo (+12), 212 nella provincia di Bolzano (+7), 52 in Umbria (0), 75 in Sardegna (+2), 67 in Calabria (+1), 115 in Valle d’Aosta (+3), 18 in Basilicata (0), 15 in Molise (0).


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2020 - 18:24
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento di Pomigliano”

Pomigliano d’Arco – "Stellan tis continua a inviare segnali preoccupanti di disimpegno industriale nello stabilimento… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 14:53

Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e Vinci e sigarette per migliaia di euro

Celle di Bulgheria– Colpo notturno ai danni di un bar tabacchi nella frazione di Poderia,… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 14:46

Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per ricettazione

Napoli - Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 14:39

Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i DidòLab a Città della Scienza

Bambini pronti a conquistare l'universo con pasta modellabile extralarge? F.I.L.A. e Città della Scienza di… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 14:37

Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di Marano

Napoli - Nella notte appena trascorsa, l'intervento tempestivo degli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e del… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 14:32

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo

A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 14:00