Sono 156.363 i casi totali di coronavirus ad oggi in Italia, tra positivi al Covid-19, guariti e deceduti. Rispetto a ieri si registra un incremento di 4.092 unità, che però è inferiore all’incremento segnalato venerdì su sabato, che era pari a 4.694. Il numero di positivi è pari a 102.253 (+1.984 su ieri), le persone guarite sono 34.211 (+1.677 su ieri), quelle decedute 19.899 (+431 su ieri, contro le +619 che erano segnalate venerdì su sabato). Le persone ricoverate con sintomi sono attualmente 27.847 (-297 su ieri), quelle in terapia intensiva sono scese a 3.343 (-38 su ieri), quelle in isolamento domiciliare 71.063 (-2.319 su ieri). I tamponi effettuati ad oggi hanno superato la soglia del milione, sono esattamente 1 milione 10mila193 (+46.720 su ieri).
Calano ancora per il nono giorno consecutivo i ricoveri in terapia intensiva. Sono 3.343 i pazienti nei reparti, 38 in meno rispetto a ieri. Di questi, 1176 sono in Lombardia, 2 in meno rispetto a ieri. Dei 102.253 malati complessivi, 27.847 sono ricoverati con sintomi, 297 in meno rispetto a ieri – e 71.063 sono quelli in isolamento domiciliare. Il dato e’ stato reso noto dalla Protezione civile.
Dai dati della Protezione civile emerge che sono 31.265 i malati in Lombardia (1.007 in piu’ rispetto a ieri), 13.672 in Emilia-Romagna (+177), 12.505 in Piemonte (+335), 10.729 in Veneto (-20), , 6.162 in Toscana (+170), 3.333 in Liguria (0), 3.114 nelle Marche (+117), 3.817 nel Lazio (+87), 3.057 in Campania (+55), 2.082 a Trento (+18), 2.452 in Puglia (+50), 1.326 in Friuli Venezia Giulia (+56), 2.030 in Sicilia (+29), 1.742 in Abruzzo (+18), 1.515 nella provincia di Bolzano (+246), 687 in Umbria (-36), 903 in Sardegna (+15), 795 in Calabria (+3), 588 in Valle d’Aosta (-2), 277 in Basilicata (-4), 202 in Molise (+9).
Quanto alle vittime, se ne registrano 10.621 in Lombardia (+110), 2.564 in Emilia-Romagna (+83), 1.729 in Piemonte (+196), 856 in Veneto (+25), 495 in Toscana (+28), 749 in Liguria (+15), 700 nelle Marche (+11), 279 nel Lazio (+6), 242 in Campania (+4), 293 nella provincia di Trento (+9), 260 in Puglia (+7), 195 in Friuli Venezia Giulia (+10), 163 in Sicilia (+9), 212 in Abruzzo (+6), 205 nella provincia di Bolzano (+5), 52 in Umbria (0), 73 in Sardegna (0), 66 in Calabria (0), 112 in Valle d’Aosta (+5), 18 in Basilicata (+1), 15 in Molise (+1).
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.010.193 tamponi per il Covid-19. E’ quanto si legge nel bollettino della Protezione civile sulla diffusione del coronavirus in Italia. Si tratta di 46.720 in più rispetto a ieri.
Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2020 - 18:20

Pubblicato il: 19/02/2025 22:18
Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso tra Magliano Sabina e Ponzano...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 21:47
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso una sentenza che chiude definitivamente...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 21:17
Categoria: Attualità, Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata alla crisi bradisismica ha suscitato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 21:00
Categoria: Attualità, Campania, Ultime Notizie
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra dei Fuochi, una decisione annunciata...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 20:41
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele...
Continua a leggere