Cronaca

Controlli della polizia metropolitana di Napoli: 9 multe. Uno voleva fare la spesa a Pasquetta

Condivid

C’è chi era in strada per controllare le attrezzature di un lido dato in locazione e chi ha detto che stava portando un libro ad un’amica. C’è chi il giorno di Pasquetta ha riferito di essere uscito per fare la spesa, quando tutti i negozi erano chiusi per ordinanza regionale, e chi, come un commercialista, ha dichiarato che stava andando in ufficio per lavorare. Controlli della polizia metropolitana e scuse nel giorno di Pasquetta: giustificazioni che in alcuni casi sono costate care, anche oltre 500 euro. In totale sono stati 262 i controlli messi in atto e nove le sanzioni. Tra i multati, ben 533 euro, un uomo che a Bacoli voleva controllare le attrezzature di un suo lido. Sempre a Bacoli, sanzionate persone che facevano jogging o che volevano fare la spesa il giorno di Pasquetta. E sempre a Pasquetta, a Sorrento, multa per un commercialista voleva raggiungere il suo ufficio per lavorare. Oggi invece a Madonna dell’Arco un soggetto voleva comprare le sigarette, pur venendo da un comune lontano, mentre a Pozzuoli sanzionate due persone: una ha dichiarato di andare in chiesa e un’altra di portare un libro a un’amica. I controlli, complessivamente, raggiungono quota 2.900. Continuano senza sosta i controlli della Polizia Metropolitana di Napoli per il rispetto dei divieti imposti dalle recenti disposizioni che hanno limitato ai soli casi di assoluta necessità, ai motivi di lavoro e di salute gli spostamenti delle persone per evitare la diffusione del contagio da coronavirus. A Sant’Anastasia, precisamente nei pressi del Santuario della Madonna dell’Arco, una persona lontana dal suo comune di residenza dichiarava di andare a comprare le sigarette; un altro soggetto era intento a costruire un muro di cinta presso l’abitazione della madre, nonostante che abitasse in un luogo diverso. Per il primo sanzione da 533 euro, per il secondo da 400. Più singolari, invece, le giustificazioni fornite alle divise di piazza Matteotti dai soggetti verbalizzati nella giornata di ieri, lunedì di Pasquetta. A Sorrento, un commercialista dichiarava di recarsi in ufficio a lavorare. A Pompei, invece, multato un soggetto proveniente da Boscotrecase diretto a Scafati ‘per effettuare un prelievo al bancomat’ il lunedì in albis: 533 euro.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2020 - 19:35
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49