C’è chi era in strada per controllare le attrezzature di un lido dato in locazione e chi ha detto che stava portando un libro ad un’amica. C’è chi il giorno di Pasquetta ha riferito di essere uscito per fare la spesa, quando tutti i negozi erano chiusi per ordinanza regionale, e chi, come un commercialista, ha dichiarato che stava andando in ufficio per lavorare. Controlli della polizia metropolitana e scuse nel giorno di Pasquetta: giustificazioni che in alcuni casi sono costate care, anche oltre 500 euro. In totale sono stati 262 i controlli messi in atto e nove le sanzioni. Tra i multati, ben 533 euro, un uomo che a Bacoli voleva controllare le attrezzature di un suo lido. Sempre a Bacoli, sanzionate persone che facevano jogging o che volevano fare la spesa il giorno di Pasquetta. E sempre a Pasquetta, a Sorrento, multa per un commercialista voleva raggiungere il suo ufficio per lavorare. Oggi invece a Madonna dell’Arco un soggetto voleva comprare le sigarette, pur venendo da un comune lontano, mentre a Pozzuoli sanzionate due persone: una ha dichiarato di andare in chiesa e un’altra di portare un libro a un’amica. I controlli, complessivamente, raggiungono quota 2.900. Continuano senza sosta i controlli della Polizia Metropolitana di Napoli per il rispetto dei divieti imposti dalle recenti disposizioni che hanno limitato ai soli casi di assoluta necessità, ai motivi di lavoro e di salute gli spostamenti delle persone per evitare la diffusione del contagio da coronavirus. A Sant’Anastasia, precisamente nei pressi del Santuario della Madonna dell’Arco, una persona lontana dal suo comune di residenza dichiarava di andare a comprare le sigarette; un altro soggetto era intento a costruire un muro di cinta presso l’abitazione della madre, nonostante che abitasse in un luogo diverso. Per il primo sanzione da 533 euro, per il secondo da 400. Più singolari, invece, le giustificazioni fornite alle divise di piazza Matteotti dai soggetti verbalizzati nella giornata di ieri, lunedì di Pasquetta. A Sorrento, un commercialista dichiarava di recarsi in ufficio a lavorare. A Pompei, invece, multato un soggetto proveniente da Boscotrecase diretto a Scafati ‘per effettuare un prelievo al bancomat’ il lunedì in albis: 533 euro.
Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2020 - 19:35

Pubblicato il: 11/02/2025 15:50
Categoria: Cronaca di Napoli, Acerra, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Arrestato ad Acerra Nella giornata di ieri, un giovane di 19 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 15:43
Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie
Cassino – Un tentativo di truffa ai danni di un’anziana commerciante è stato sventato dalla Polizia di Stato a Cassino....
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 15:36
Categoria: Cronaca Salerno, Ultime Notizie
Saranno le indagini della Digos a fare luce sul ritrovamento di un grosso petardo nella traversa nei pressi del palazzo...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 15:22
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Un 30enne e due 28enni sono stati arrestati in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 15:15
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
La Polizia di Stato ha intensificato le operazioni contro la detenzione illegale di armi e il traffico di droga nel...
Continua a leggere