#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 12:52
21.8 C
Napoli
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 

Controlli della polizia metropolitana di Napoli: 9 multe. Uno voleva fare la spesa a Pasquetta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’è chi era in strada per controllare le attrezzature di un lido dato in locazione e chi ha detto che stava portando un libro ad un’amica. C’è chi il giorno di Pasquetta ha riferito di essere uscito per fare la spesa, quando tutti i negozi erano chiusi per ordinanza regionale, e chi, come un commercialista, ha dichiarato che stava andando in ufficio per lavorare. Controlli della polizia metropolitana e scuse nel giorno di Pasquetta: giustificazioni che in alcuni casi sono costate care, anche oltre 500 euro. In totale sono stati 262 i controlli messi in atto e nove le sanzioni. Tra i multati, ben 533 euro, un uomo che a Bacoli voleva controllare le attrezzature di un suo lido. Sempre a Bacoli, sanzionate persone che facevano jogging o che volevano fare la spesa il giorno di Pasquetta. E sempre a Pasquetta, a Sorrento, multa per un commercialista voleva raggiungere il suo ufficio per lavorare. Oggi invece a Madonna dell’Arco un soggetto voleva comprare le sigarette, pur venendo da un comune lontano, mentre a Pozzuoli sanzionate due persone: una ha dichiarato di andare in chiesa e un’altra di portare un libro a un’amica. I controlli, complessivamente, raggiungono quota 2.900. Continuano senza sosta i controlli della Polizia Metropolitana di Napoli per il rispetto dei divieti imposti dalle recenti disposizioni che hanno limitato ai soli casi di assoluta necessità, ai motivi di lavoro e di salute gli spostamenti delle persone per evitare la diffusione del contagio da coronavirus. A Sant’Anastasia, precisamente nei pressi del Santuario della Madonna dell’Arco, una persona lontana dal suo comune di residenza dichiarava di andare a comprare le sigarette; un altro soggetto era intento a costruire un muro di cinta presso l’abitazione della madre, nonostante che abitasse in un luogo diverso. Per il primo sanzione da 533 euro, per il secondo da 400. Più singolari, invece, le giustificazioni fornite alle divise di piazza Matteotti dai soggetti verbalizzati nella giornata di ieri, lunedì di Pasquetta. A Sorrento, un commercialista dichiarava di recarsi in ufficio a lavorare. A Pompei, invece, multato un soggetto proveniente da Boscotrecase diretto a Scafati ‘per effettuare un prelievo al bancomat’ il lunedì in albis: 533 euro.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2020 - 19:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento