Impegnati, fin dal primo giorno, per la ripresa delle attività scolastiche sebbene con nuove modalità. Anche la Scuola Media “Bonito Cosenza” ha immediatamente aderito alla didattica a distanza preoccupandosi di fornire tablet agli alunni di famiglie in difficoltà affinché potessero seguire le lezioni da casa. Non è stato semplice organizzarsi in tempo di pandemia ma, già prima delle vacanze pasquali, gli studenti disagiati sono stati dotati di schede di connessione e tablet che hanno permesso di cancellare il gap tecnologico e garantirne il diritto all’istruzione.
Il brillante risultato è stato ottenuto grazie a un meticoloso lavoro di equipe. Infatti i docenti, con grande discrezione, hanno segnalato le disagiate condizioni economiche di alcuni alunni alla dirigente scolastica Maria Giugliano che, in sinergia con l’assessore Diana Carosella, è riuscita ad assicurare alle famiglie tablet e connettività in tempi rapidissimi.
Grazie al tempestivo intervento, alla Bonito Cosenza, le lezioni on line procedono quotidianamente tra il piacere di apprendere e voglia di normalità.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto