Castellammare di Stabia. Domiciliari per Alfonso Cesarano. Il “re dei funerali” è finito in carcere lo scorso perchè destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare nell’ambito di un’inchiesta su presunti rapporti con la Camorra. Nella giornata di oggi Cesarano ha ricevuto la concessione degli arresti domiciliari. Su di lui pende un processo per trasferimento di valori, estorsione aggravata dal metodo mafioso e favoreggiamento al Clan D’Alessandro. E’ accusato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di essere stato il regista, nonostante le interdittive antimafia, dell’azienda di onoranze funebri di famiglia. Azienda poi finita sotto l’amministrazione giudiziaria. Gli arresti domiciliari sono frutto dello “svuota carceri” contenuto del decreto Cura Italia varato in occasione dell’emergenza sanitaria dovuto al nuovo Coronavirus.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto