Flash News

Castaldo, sindacato Osapp: ‘Pene pesanti ai rivoltosi delle carceri’

Condivid

Interventi normativi mirati che prevedano pene alte, fino a 15 anni, nel caso di particolari aggravanti, andando a incidere dunque pesantemente sul fine pena dei detenuti più facinorosi, precludendo qualsiasi misura penale alternativa ed eventualmente, il proporzionale risarcimento coatto dei danni. E’ questa la forte proposta, dal vice segretario regionale dell’Osapp Luigi Castaldo, alla luce delle rivolte che si stanno registrando nelle carceri campane, e in maniera  particolare quella di ieri a Santa Maria Capua Vetere.

“La domenica appena trascorsa con un programma organizzato ed ‘orchestrato’ per la giornata,-spiega Castaldo-da quelle che sembrano essere, stando anche alle dichiarazioni di autorevoli magistrati, “menti sopraffine” con ben altri scopi rispetto a quelli di facciata dichiarati e diffusi su manifesti fatti circolare anche in internet. Disordini, proteste e rivolte in vari istituti penali della Campania con il solito conto salato per la collettività in termini di danni arrecati che si potranno quantificare anche questa volta, in migliaia di euro che andranno sommati ai milioni dei giorni scorsi. È stata dunque, una Domenica delle Palme ad alta tensione, scintilla, questa volta, i primi casi positivi da coronavirus riscontrati tra detenuti e poliziotti penitenziari, ed era del resto, solo questione di tempo, purtroppo. A Poggioreale e Secondigliano, hanno protestato con la ormai classica battitura del pentolame contro le inferriate accompagnata dall’esposizione di striscioni con messaggi di salvezza esposti fuori dalle finestre delle camere detentive inneggianti all’improbabile indulto o amnistia. Al carcere di Santa Maria Capua Vetere, la protesta è andata ben oltre, cominciata in sordina, prima delle 20.30, é poi degenerata intorno a a quest’ora in tre sezioni detentive coinvolgendo oltre 150 reclusi, barricati all’interno di un Reparto denominato Nilo, minacciando con olio bollente chiunque si avvicinasse. Protesta rientrata poi alle 24.00 circa, senza l’intervento di forza a cui, anche personale giunto in rinforzo era pronto”.

Castaldo spiega i motivi della sua proposta:”In questo travagliato periodo storico i martiri di questa pandemia sono i poliziotti penitenziari sottoposti ai vari stress psicofisici essendo in continua allerta restando sempre in prima linea, da ciò, l’appello alla Politica, affinché possa adottare provvedimenti tempestivi e risolutivi affinché si levi chiaro ed inflessibile, un conseguente messaggio alla popolazione detenuta, anche attraverso l’ausilio dei vari garanti e movimenti per i detenuti,tra i quali, va riconosciuto, ci sono molti in dissenzo con queste manifestazioni violente che però devono passivamente subire, senza potersi sottrarre alla partecipazione attiva. È bene ricordare grazie all’impegno del Provveditore della Campania dott.Fullone sono iniziati i test sierologici per tutti i poliziotti penitenziari e detenuti della regione Campania, oltre 12.000 controlli, per scongiurare focolai da coronavirus. Infine, un messaggio per l’opinione pubblica affinché attraverso
lo Spirito di Corpo, l’Onore per la Patria, l’abnegazione dimostrata dal personale di Polizia Penitenziaria, possa supportare con maggior
gratitudine morale e sociale quanto questa oggi affronta e vive in un periodo, dal quale, una corretta lettura, lascia emergere la complessità
del delicato, gravoso e complesso compito istituzionale del poliziotto penitenziario”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2020 - 16:35
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03