Napoli e Provincia

Capri, boom di Coltivazione di Orti e Giardini ma anche in Terrazzo

Condivid

L’isola di Capri ai tempi del Lockdown registra un vero e proprio boom di cura e di coltivazione e non solo nei tipici orti disposti a terrazzamenti che degradano verso i litorali, ma anche nei giardinetti “davanti casa” fino alla semina e alla cura di miniorti sui terrazzi. Le origini contadine dell’isola vengono riscoperte grazie all’ amergenza coronavirus così come si riprendono quegli antichi legami di collaborazione solidale, di consigli e condivisioni di informazioni nell’ambito della cura della terra.

“Zappa e Arracqua” nel dialetto caprese Vanga e Innaffia é probabilmente lo sport (l’unico) che la maggior parte degli abitanti dell’isola di Capri che ha un giardino davanti casa, ha seguito scrupolosamente nei giorni del lockdown.

Ma cosa si coltiva a Capri durante il Lockdown?
La coltivazione dell’orto per garantirsi una sana autoproduzione vince su tutto, e sicuramente i Pomodori tra cui quelli (Capresi- Cuore di Bue) ne sono i protagonisti, zucchine e lattughe da utilizzare nelle giornate in cucina-come riporta Ag/Promediacom diretta da Louis Molino- insieme a basilico, rosmarino, salvia, timo e mentuccia fai da te. il tutto imperfetta linea con l’andamento italiano come si evince dall’ ultimo rapporto di Coldiretti dal quale si evidenzia una impennata degli acquisti di semi, piantine, fertilizzanti e strumenti domestici per la coltivazione in supermercati, mercati, punti vendita e vivai che in molti casi si sono organizzati anche per la vendita a domicilio, nel rispetto, naturalmente, delle disposizioni del Governo e delle specifiche ordinanze regionali. “Dopo un mese di chiusura forzata tra le mura di casa si tratta infatti di una grande opportunità – sottolinea la Coldiretti – per quanti hanno la fortuna di disporre di uno spazio sufficiente in balconi, terrazzi, giardini o orti privati adiacenti alla propria abitazione che possono soddisfare il sogno di 6 italiani su 10 (62%) che in Italia secondo Coldiretti/Ixè hanno l’hobby dell’agricoltura e del giardinaggio in terreni privati e pubblici messi a disposizione dai Comuni”.

Ma aumentano coltivazione di piante ornamentali ed alberi da frutto
Non solo ortaggi e piante aromatiche, nei giardini capresi aumenta la semina e la messa a dimora di piante e fiorni ornamentali, nelle stradine deserte da Anacapri passando per le zone alte di Capri, fino alle case antistanti la piazzetta e tra i balconi della Marina Grande si respira un’aria profumata di Glicini e di Gerani e tra Limoni e bouganville in fiore sboccia nonostante tutto la natura di Capri.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2020 - 14:00

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26