Lunedì 4 e martedì 5 maggio l’orario d’ingresso del personale pubblico negli uffici della Campania sarà articolato sulla base dell’iniziale del cognome: dalla lettera A alla lettera D dalle 7.30 alle 8.30; dalla E alla O dalle 8.30 alle 9.30; dalla P alla Z dalle 9.30 alle 10.30. E’ quanto dispone un’ordinanza firmata dal governatore, Vincenzo De Luca, che esclude il personale sanitario e sociosanitario e quello impegnato in attività connesse all’emergenza Covid-19. Nel documento, preparato in vista della Fase 2, si raccomanda agli enti locali e agli uffici competenti “di differenziare gli orari di servizio giornaliero del personale in presenza, assicurandone un’articolazione in fasce orarie differenziate e scaglionate, al fine di evitare picchi di utilizzo del trasporto pubblico collettivo e relativi affollamenti”. Per evitare assembramenti e rischi di contagio da Covid-19, l’ordinanza dispone non solo l’orario di ingresso, ma anche il “il consequenziale adeguamento dell’orario di uscita”.
Sarà una serata imperdibile quella di venerdì 11 aprile, quando il museo Madre di Napoli… Leggi tutto
Le Serre di Graefer si preparano a un evento straordinario, un'opportunità da non perdere per… Leggi tutto
Avellino– Un nuovo episodio di violenza scuote la Casa Circondariale di Avellino. Un detenuto di… Leggi tutto
Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il… Leggi tutto
ROMA – Un gesto forte, simbolico ma carico di significato: l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha… Leggi tutto
La Salernitana cambia guida tecnica: il club campano ha ufficializzato l’esonero di Roberto Breda, sollevato… Leggi tutto