#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Camorra, colpo al clan Pesacane: arrestati il boss e tre affiliati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I carabinieri di Torre Annunziata hanno arrestato per tentata estorsione quattro esponenti di camorra appartenenti al clan Pesacane, operante a Boscoreale e nelle zone limitrofe. In manette, tra gli altri, e’ finito il capo del clan, Giuseppe Pesacane, 65 anni. L’indagato, scarcerato nel mese di ottobre 2018 dopo una detenzione decennale, stava tentando di riorganizzare l’omonimo clan, la cui influenza nel recente passato era scemata a causa dello stato detentivo di diversi elementi di spicco. In carcere sono finiti anche Umberto Pesacane, 51 anni, Giuseppe Ranieri, 53 anni, Santolo Martire, 54 anni, tutti gravemente indiziati, a vario titolo, del reato di tentata estorsione continuata ed in concorso, con l’aggravante dell’appartenenza alla camorra ed in particolare al clan Pesacane. Gli indagati sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. Il provvedimento, eseguito al termine di una complessa indagine dai carabinieri, e’ scaturito da una denuncia presentata da un imprenditore edile che, nel gennaio 2020, ha raccontato agli investigatori di essere stato vittima di un’aggressione. Le indagini hanno portato al clan Pesacane.

– Le fonti di prova raccolte hanno permesso di accertare un tentativo di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un’impresa con cantiere a Boscoreale, nel napoletano, nonche’ individuare gli autori del pestaggio dell’imprenditore titolare della ditta che sarebbe stato avvicinato e picchiato da due affiliati del clan armati di bastone, nonche’ costretto a rifugiarsi in un vicino plesso scolastico e attendere l’arrivo dei Carabinieri. Le ulteriori indagini hanno consentito di fare luce su un ulteriore tentativo di estorsione, ai danni di un’altra impresa aggiudicataria di un appalto inerente lavori di ristrutturazione di un edificio pubblico, sempre a Boscoreale. “Le acquisizioni probatorie – fanno sapere gli investigatori – documentano l’attuale operativita’ del gruppo camorristico che, agli ordini e dietro direttive del capo clan Giuseppe Pesacane, si e’ dimostrato particolarmente attivo nel settore del racket ai danni di imprenditori edili”


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2020 - 08:31


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento