#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 07:35
18.8 C
Napoli
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo

Calcio:Campionati in anno solare, ecco pro e contro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scudetto 2020 da assegnare prima di Natale, poi per due anni campionati delle maggiori leghe europee ‘alla sudamericana’ ovvero seguendo l’andamento dell’anno solare, in modo da arrivare in tempo, e con i titoli del 2022 assegnati, all’appuntamento dei Mondiali in Qatar, i primi in assoluto che non verranno disputati in estate. Ma quali sono le caratteristiche e i pro e contro di di questa rivoluzione che per primo in Italia ha proposto Adriano Galliani, poi imitato da Franco Carraro e Claudio Ranieri? Eccoli. – La formula: in Sudamerica i campionati sono divisi in Apertura e Clausura, rispettivamente nella prima e seconda meta’ dell’anno (in Argentina e Uruguay), mentre in Brasile i primi mesi sono dedicati ai tornei regionali e da maggio in poi si giocano i campionati nazionali. Per la Serie A (ma anche Premier, Liga, Bundesliga nel caso si accodassero) vorrebbe dire girone d’andata da fine gennaio e ritorno da giugno in poi. Una cosa del genere permetterebbe anche di assegnare con calma tutti i titoli e i trofei del 2020. Facendo riprendere l’attivita’ a luglio si potrebbe giocare fino a dicembre, e assegnare le coppe continentali a novembre , come avviene per la Libertadores: ci sarebbe quindi tutto il tempo di soddisfare anche l’Uefa. Fra i contro c’e’ il fatto che, in Europa si giocherebbe molto d’estate, quindi con il caldo, e tante partite, molte piu’ di adesso, dovrebbero essere disputate in notturna. A favore c’e’ che si eviterebbe lo scempio tecnico di molte gare su campi improponibili –
Le ferie: a seconda dei gusti, il fatto di avere le ferie dal 10-15 dicembre alla Befana puo’ essere messo sia fra i pro che i contro. I sudamericani tornando in patria troverebbero l’estate, chi invece e’ europeo potra’ sempre fare, con piu’ tempo a disposizione, cio’ a cui e’ gia’ abituato adesso durante la settimana di vacanze natalizie, con mete come Dubai o le Maldive. – La preparazione precampionato: i ritiri precampionato in Europa dovrebbero essere svolti inverno, nelle ultime tre settimane di gennaio e questo provocherebbe, per tecnici e preparatori, un cambio dei sistemi di allenamento, necessariamente da adattare al clima. – Il mercato: i campionati alla ‘Apertura/Clausura’ fino a fine 2022 sposterebbero anche le date del calciomercato. Per il prossimo, se non cambieranno le date, tutto ssrebbe complicato dal fatto che anche in Sudamerica l’attivita’ e’ ferma e non dovrebbero riprendere prima di agosto. E’ quindi probabile che nessun team di spicco si privi di qualche sua ‘stella’ per cederla in Europa: se ne riparla a fine anno. Facendo partire il mercato a dicembre tutto sarebbe piu’ semplice, adesso e per il futuro, almeno il prossimo biennio.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2020 - 18:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento