Calcio

Calcio: Vigorito,taglio stipendi?Si’, ma non uguali per tutti

Condivid

“Il calcio deve essere visto come un’azienda e non solo come uno sport, ed e’ un fenomeno economico, sociale e finanziario. Al lato sociale crediamo di adempiere, poi c’e’ il resto”. Ai microfoni di Sky Sport 24 il presidente di Benevento dominatore del campionato di B fino allo stop, Oreste Vigorito, parla della situazione attuale e sottolinea che “il calcio e’ sostenuto da presidenti che, specie in serie B, sono tutti imprenditori a livello nazionale o locale. Questa crisi tocchera’ anche le loro aziende, che mantengono il calcio”. “Non si capisce – continua Vigorito – come ci sia chi pensa di chiudere la saracinesca: cosi’ tanti ‘prodotti’ andranno in malora, e li butteremo tutti”. Una delle soluzioni, anche per il torneo cadetto, puo’ essere il taglio degli stipendi? “Penso che non si possa decidere un taglio e poi applicarlo a tutti in ugual maniera .- risponde -, perche’ i rapporti sono fra ogni societa’ e i suoi calciatori. In ogni club ci sono giocatori ad inizio carriera, quelli alla fine e quelli di mezzo che hanno un valore di mercato.

Bisogna parlare con loro e con i procuratori”. “Il problema – sottolinea Vigorito – sono le aziende che sostengono il calcio, che avranno una ripresa lenta e dovranno fare i conti con la crisi. Dobbiamo tutti daere un contributo, ma dovra’ essere come si fa con le tasse, quindi in modo progressivo: a uno che prende tremila euro al mese non si puo’ togliere meta’ dello stipendio”. “Lunedi’ e’ in programma un’assemblea (in call conference n.d.r.) della nostra lega – conclude il presidente del Benevento -. Ne verra’ fuori una direttiva generale, sara’ una ‘legge quadro’ all’interno della quale ognuno fara’ il proprio lavoro. Spero che tutti i colleghi presidenti siano d’accordo”. Una battuta su quanto fatto dal Benevento prima dello stop: “e’ stata una miscela, con la voglia del pubblico di tornare in A, quella di Inzaghi di vincere e quella della societa’ di darsi una veste degna della serie B e della A. E’ un prodotto buono da bere per noi, e amaro per gli avversari”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2020 - 13:02
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Germania: Merz neo-cancelliere ma preoccupa la considerevole crescita di AFD

Friedrich Merz, leader della CDU e prossimo cancelliere tedesco punta alla Grosse Koalition con i… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 21:42

Marotta: “Scudetto Inter? Giochi ancora aperti”

L'Inter si prepara ad affrontare un momento cruciale della stagione, con lo scudetto nel mirino… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 21:06

Anche don Ferrari spiato da Paragon: due procure indagano

Si allunga la lista delle vittime del software Graphite, prodotto dall’azienda Paragon Solutions, utilizzato per… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:20

Torna fruibile il complesso sportivo Cuma a Bacoli

Bacoli  "Grazie al Piano Urbano Integrato che abbiamo presentato come Città Metropolitana per l'area giuglianese-flegrea… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:13

Addio a Roberta Flack, voce suadente di Killing Me Softly

ìE' scomparsa Roberta Flack, la suadente voce di ' Killing Me Softly with His Song,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:06

Benevento, in casa bilancino e 14mila euro custoditi in buste sottovuoto: denunciata una 44enne

Benevento. Le hanno trovato in casa dei soldi custoditi in parte sottovuoto. E' la 'scoperta'… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:59