#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 13:03
22 C
Napoli
Morte di Papa Francesco: l7 giorno di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione

Benevento, il Consorzio del Sannio dona materiale sanitario all’ospedale San Pio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Benevento, la crisi che investe il mondo del vino non ferma la solidarietà: il Consorzio Sannio dona materiale sanitario all’ospedale San Pio.Il presidente Libero Rillo: «Gesto per ringraziare chi da diverse settimane opera in prima linea per affrontare l’emergenza dovuta alla diffusione del Covi-19. Questa pandemia sta insegnando soprattutto la necessità delle relazioni umane»

Le difficoltà legate alla pandemia Covid-19 non ferma la corsa alla solidarietà. In queste ultime settimane, il mondo del vino sannita, così come quello nazionale, è alle prese con diverse criticità che rischiano di mettere in ginocchio l’intero sistema. Consapevoli che in questa fase si deve soprattutto affrontare e superare l’emergenza sanitaria, i produttori aderenti al Sannio Consorzio Tutela Vini non fanno mancare il proprio apporto e non si tirano indietro davanti alla chiamata all’altruismo. Il Consorzio presieduto da Libero Rillo si è attivato infatti per portare un concreto aiuto a chi opera in prima linea e nei confronti di chi soffre.

Nei giorni scorsi sono stati consegnati all’Azienda Ospedaliera ‘San Pio’ di Benevento un elettrocardiografo 12 canali, completo di kit accessori, indispensabile per lo studio del ritmo cardiaco e la diagnosi di problemi cardiaci o patologie polmonari; due defibrillatori automatici esterni, completi di batteria, fondamentali per migliorare la speranza di sopravvivenza dei pazienti che necessitano di manovre rianimatorie; due materassi antidecubito con compressori. Il materiale sanitario sarà a disposizione dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione del nosocomio beneventano.

A consegnare materialmente il tutto è stato il presidente del Consorzio, Libero Rillo, accompagnato dai vicepresidenti Domizio Pigna e Carmine Coletta. I rappresentanti del Consorzio sono stati ricevuti dal direttore generale Mario Nicola Ferrante, dal direttore amministrativo Gaetano Gubitosa e dal direttore sanitario Giovanni Di Santo.

«In questa fase delicata per la gestione dell’emergenza sanitaria da Covid ’19, il Consorzio Sannio – dichiara Libero Rillo – si è prontamente attivato per un gesto di solidarietà. Abbiamo fatto dono di attrezzature utili, soprattutto in questo particolare momento, per il lavoro degli operatori sanitari, impegnati in prima linea per salvare le vite dei pazienti. Con questo gesto, il mondo del vino sannita sente l’esigenza di ringraziare chi, da settimane, è impegnato nella dura lotta contro la pandemia da Covid-19. È un periodo complicato per il Sannio, per l’Italia e per il mondo intero.

Siamo profondamente convinti – aggiunge la guida del Consorzio Sannio – che nessuno può tirarsi fuori da questa lotta, che vinceremo solo restando uniti. Tutti insieme dobbiamo continuare a impegnarci per superare questa emergenza sanitaria. Superato questo periodo, sarà poi il momento di ritornare alla normalità, con la consapevolezza che saremo impegnati nell’affrontare un’emergenza economica senza precedenti. Una sfida che non si può vincere da soli. È questo l’insegnamento più forte che bisogna trarre da questa pandemia. Stiamo vivendo una crisi che costituirà una cesura: può indebolirci o rafforzarci per essere pronti ad affrontare nuove sfide. Tutto dipende da noi, dalla nostra consapevolezza di vivere nel modo giusto – conclude Rillo – una crisi che sta insegnando soprattutto la necessità delle relazioni umane e della solidarietà».


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2020 - 14:42


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento