Napoli e Provincia

Barriera anti-Covid per gli anestesisti dell’Asl Napoli 2 Nord: nasce da un’idea Made in Naples

Condivid

Tutti gli ospedali dell’Asl Napoli 2 Nord, già dalle prossime ore, saranno dotati dell'”Aereosol Stop” la scatola anti-Covid19 che protegge gli anestesisti. La dottoressa Maria Rosaria Basile, responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione dell’ASL, analizzando i sistemi di protezione usati in Cina contro il virus, ha studiato una barriera inventata per proteggere gli anestesisti che intubano i pazienti. “Il momento in cui si intuba un paziente è molto delicato, – spiega la dottoressa – l’anestesista è costretto a stare in prossimità di bocca e naso del paziente e può capitare che vi sia una dispersione di aerosol, generalmente portatore di una forte carica virale. Per svolgere queste operazioni, infatti, si usano sempre le massime protezioni possibili. In Cina si sono “inventati” una scatola in plexiglass che si posiziona sulla parte superiore del paziente e, fornita di due ingressi per le braccia, permette di intervenire sul paziente senza esporsi al rischio di esposizione diretta all’aerosol. Ci è sembrato un sistema facile e intelligente che può assicurare un elevato livello di protezione, per questo abbiamo pensato di realizzarne una nostra versione”.La realizzazione della versione napoletana dell’invenzione cinese è venuta poi grazie al fornitore di un panettiere. La dottoressa Basile, infatti, avendo visto una barriera simile in una panetteria della provincia, ha chiesto consiglio al titolare. I passi successivi sono stati: la realizzazione del primo modello con la collaborazione dell’infermiere Antonio Sabatino dell’ospedale di Giugliano, la sponsorizzazione del sistema da parte dell’avvocato Raffaele Pacilio (cugino dell’infermiere) per le donazioni per la realizzazione del dispositivo a favore dell’ASL Napoli 2 Nord. Dice Antonio d’Amore, direttore Generale dell’ASL Napoli 2 Nord: “Tutti i nostri servizi stanno lavorando in collaborazione per dare il proprio contributo alla gestione di questa pandemia sul nostro territorio. Medici, infermieri e OSS sono in prima linea, ma dietro di loro ci sono i Tecnici e gli Amministrativi; senza il loro contributo, il lavoro dei sanitari sarebbe impossibile. Ringrazio tutti, dal primo all’ultimo per il senso di responsabilità, la maturità e l’impegno che ciascuno sta dimostrando”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2020 - 18:25

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Ciclista travolto da un’ecoballa: domani l’autopsia, tre indagati

Salerno – Proseguono le indagini della Procura di Salerno per far luce sul tragico incidente… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 19:46

Caserta, anziana scippata chiama i carabinieri e fa arrestare i due giovani banditi

Santa Maria a Vico - Un'anziana signora è stata vittima di uno scippo sulla Nazionale,… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 19:38

Campi Flegrei, le scosse sono 73: sciame ancora in corso

È ancora in corso lo sciame sismico che, dalla prima scossa delle 8:03 di questa… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 19:18

Odg Campania: “Manuel Parlato licenziato in diretta, inaudito”

Napoli- "Un giornalista di origine irpina, iscritto all'Ordine della Lombardia e conduttore di un'emittente sportiva… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 18:59

Castel Volturno, cade balcone mentre ristruttura la casa in vista delle nozze: muore a 23 anni

Castel Volturno– Doveva essere la casa del suo futuro coniugale, ma si è trasformata in… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 18:32

Giulio Giaccio, ucciso per errore e sciolto nell’acido: tre condanne a 30 anni

Napoli — Dopo quasi un quarto di secolo, arriva un verdetto storico per uno dei… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 18:08