Arte e Musei

ArtID presenta il Certificato Digitale per le opere d’arte su blockchain per la validazione della documentazione

Condivid

ArtID, azienda internazionale che si occupa d’arte con sede in Svizzera, ha presentato al pubblico il “Certificato Digitale per le opere d’arte”. Grazie all’utilizzo della blockchain, dell’Intelligenza Artificiale e delle immagini ad alta risoluzione, è possibile provare, in ogni momento, l’identità e l’autenticità delle opere d’arte.

Il Certificato Digitale contiene tutta la documentazione di ogni singola opera: foto in alta risoluzione, autentica dell’autore, documenti relativi all’eventuale archiviazione, evidenza delle mostre in cui l’opera è stata esposta, indicazioni di pubblicazioni rilevanti ed estratti di pubblicazioni che contengono informazioni sull’opera. Tali dati si possono estendere anche alla proprietà attuale ed a quelle precedenti, al luogo dove è fisicamente custodita l’opera, ai prezzi, agli atti di cessione, alle dichiarazioni di vendita e di perizia. La cartella “zip”, firmata su blockchain, non è modificabile né nei suoi contenuti, né per quanto concerne informazioni relative alla data di creazione ed aggiornamento.

ArtID si propone come realtà innovativa nel mondo dell’arte a livello mondiale, proiettandosi verso quella che sarà la nuova generazione. La certificazione e l’archiviazione rappresentano il presupposto per accedere a tutta la documentazione attraverso un archivio incorruttibile, condiviso e pubblico. Ciò crea le condizioni per un nuovo mercato dell’arte più aperto, trasparente e liquido. Il Certificato Digitale agevola la “due diligence”, necessaria nella fase di acquisto di un’opera d’arte, rendendola facilmente inventariabile e figurante in una collezione di opere certificate sempre aggiornata. Il Certificato Digitale rappresenta lo strumento migliore per dare informazioni funzionali ad operazioni di import, export, sdoganamento e nelle successioni. Oltre che valorizzare enormemente l’opera, il Certificato Digitale facilita il processo di scambio delle informazioni e dà accesso alla visibilità dovuta, grazie alla possibilità di pubblicarla sul Marketplace di ArtiID e/o su altre piattaforme.

Grazie al servizio di ArtID, è possibile accedere alle informazioni mediante il QR code (disponibile in area riservata), utilizzando il link alla documentazione (disponibile in area riservata) oppure in
prossimità dell’opera, utilizzando il collegamento bluetooth. Il mondo dell’arte si evolve: in un mercato sempre più di peso mondiale, è indispensabile affidarsi a strumenti innovativi per connettere artisti, collezionisti, galleristi, compratori ed investitori. La blockchain è ormai una rivoluzione inarrestabile: dalla sua applicazione più popolare, le criptovalute e i token, alla possibilità di tracciare i processi produttivi, fino alla certificazione delle informazioni.

ArtID è, oggi, attore principale nella digitalizzazione nel mondo dell’arte. Attualmente è in corso anche un contest gratuito che seleziona 1000 artisti, a livello internazionale, che potranno ottenere il certificato digitale delle proprie opere e l’inserimento nel marketplace online dell’azienda.

Info sul sito www.artid.ch


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2020 - 16:48

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Arte

Ultime Notizie

Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti

NAPOLI – Due uomini, un 38enne originario di Benevento e un 33enne napoletano, entrambi con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:30

Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0

POZZUOLI – Una nuova scossa bradisismica è stata registrata nell’area dei Campi Flegrei: secondo i… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:13

Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto

CASTELLAMMARE DI STABIA – Momenti di tensione nel porto di Castellammare di Stabia nel pomeriggio… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:06

Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia, fermato l’ex fidanzato

Roma– È stato rinvenuto all’alba il corpo senza vita di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 10:50

Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava maneggiando l’alcol in bagno?

Ottaviano  – E' ancora avvolta dal mistero la morte di Lucia Iervolino, 41 anni, madre… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 10:37

Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione nel suo PC

La tensione torna a salire a Palazzo Palladini. Nell’episodio di Un Posto al Sole in… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 10:25