Italia

Arrestato imprenditore latitante: aveva violentato una sua dipendente. Era a Taiwan da 10 anni

Condivid

Nell’ambito del progetto denominato ‘Wanted 3’, promosso dal Servizio centrale operativo della polizia e finalizzato alla cattura dei latitanti ritenuti maggiormente meritevoli di interesse investigativo, all’esito di una complessa attività di indagine effettuata con la collaborazione del Servizio per la cooperazione internazionale di polizia (Interpol), oggi le autorità di polizia francesi dell’aeroporto ‘Charles de Gaulle’ di Parigi, hanno eseguito il mandato di arresto europeo finalizzato all’estradizione del latitante Juan Testa, condannato a 6 anni e 2 mesi di reclusione per i reati di violenza sessuale aggravata, sequestro di persona e lesioni personali.Testa, imprenditore di una società di vendita al dettaglio a Padova, “aveva perpetrato – si legge in una nota della polizia di Stato – i gravi delitti sopra riportati nei confronti di una sua dipendente. Ricercato dal 2010 dopo essere evaso dagli arresti domiciliari, era inserito nella lista dei latitanti più pericolosi”.L’arresto è il frutto di una mirata ed approfondita attività investigativa avviata dallo Sco e dalla Squadra mobile di Padova, con la fattiva collaborazione dell’Interpol, che ha consentito di rintracciare il ricercato a Taiwan.

L’intensificarsi dell’attività info-investigativa aveva, infatti, consentito di tracciare la movimentazione di flussi monetari, a favore del latitante, consistenti in rilevanti importi di denaro prevalentemente inviati a Taiwan dai genitori per il suo sostentamento.Le indagini avevano permesso di constatare che il latitante in questione, prima di rifugiarsi a Taiwan, aveva vissuto a Bishkek, capitale del Kirghizistan.Un’intensa attività di analisi su fonti aperte, aveva consentito agli investigatori italiani di individuare l’attività commerciale che il latitante aveva aperto a Taoyuan, riguardante l’organizzazione di eventi musicali e il noleggio di attrezzatura professionale per concerti e party privati. A seguito di contatti con la polizia di Stato, le autorità di Taiwan hanno espulso Testa che, nel frattempo, era stato sottoposto in quel paese ad un procedimento penale per reati ivi commessi.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2020 - 11:18
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ansia ad Orta di Atella: Ciro del Gavio scomparso da domenica sera

Ora di ansia ad Orta di Atella per la scomparsa di  Ciro del Gavio. Il44enne… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 22:14

Germania: Merz neo-cancelliere ma preoccupa la considerevole crescita di AFD

Friedrich Merz, leader della CDU e prossimo cancelliere tedesco punta alla Grosse Koalition con i… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 21:42

Marotta: “Scudetto Inter? Giochi ancora aperti”

L'Inter si prepara ad affrontare un momento cruciale della stagione, con lo scudetto nel mirino… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 21:06

Anche don Ferrari spiato da Paragon: due procure indagano

Si allunga la lista delle vittime del software Graphite, prodotto dall’azienda Paragon Solutions, utilizzato per… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:20

Torna fruibile il complesso sportivo Cuma a Bacoli

Bacoli  "Grazie al Piano Urbano Integrato che abbiamo presentato come Città Metropolitana per l'area giuglianese-flegrea… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:13

Addio a Roberta Flack, voce suadente di Killing Me Softly

ìE' scomparsa Roberta Flack, la suadente voce di ' Killing Me Softly with His Song,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:06