Sono oltre duemila le persone che hanno fatto richiesta del bonus spesa al Comune di Caserta. E l’amministrazione retta da Carlo Marino, per evitare truffe, ha deciso che siano interamente gestiti da un software. Attraverso la piattaforma ‘Unbuonoperte’, inoltre, non solo si evitano usi fraudolenti delle risorse destinate ai bisognosi, ma anche assembramenti di persone per il ritiro dei vaucher. Il software semplifica l’emissione dei buoni, la loro fruizione da parte degli utenti e la gestione a cura dell’esercente, con la supervisione del Comune di Caserta.
I ticket, da 20 e 50 euro, vengono emessi attraverso la piattaforma, cui afferiscono anchi 40 punti vendita che hanno aderito. Ogni ticket e’ fornito di un codice a barre, e una volta presentato in pagamento dovra’ essere validato dall’esercente attraverso la piattaforma raggiungibile da pc, tablet o smartphone. Una volta effettuata la lettura del ticket in pagamento, automaticamente il codice si annulla. “Grazie al software – dice all’AGI il sindaco Marino – tutto sara’ svolto online in via telematica, cosi’ come avvenuto per le richieste. Nessuna coda, dunque, agli uffici. E nessun rischio truffe. In questo modo garantiamo anche un momento di serenita’ alle famiglie in difficolta’, senza perdere di vista pero’ la priorita’ della salvaguardia della salute dei cittadini”.
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto