Tecnologia

WINDTRE ufficiale nuovo logo e nuova app per Android e Apple

Condivid

WINDTRE: app ufficiale Android e iOS, nuovo logo operatore e dettagli sulle eSIM

Punti Chiave Articolo

WINDTRE dal 6 marzo scorso è diventato un marchio unico ed è stato presentato anche il nuovo logo , il nuovo sito , le nuove offerte alcune legate alle eSIM e la nuova APP ufficiale, disponibile per Android e iOS.

NUOVO LOGO OPERATORE

E’ iniziato a comparire il nuovo logo operatore sugli smartphone della clientela (ex) Wind e (ex) Tre ; la dicitura WINDTRE ha preso il posto di quella degli ex marchi separati di Wind e 3 Italia.

Invece la nuova app consente di controllare la propria offerta telefonica con WINDTRE :  Controllo della quantità di Giga residui, dei minuti, degli SMS e delle fatture emesse. Si possono personalizzare le linee telefoniche fisse e mobile, effettuare le operazioni di ricarica del proprio o di un altro numero, ed utilizzare il servizio di chat con l’operatore. Gli utenti interessati ad essere informati sulle promozioni possono ricevere notifiche in tempo reale.

Non manca la possibilità di continuare ad accedere al programma WINDAY che premia la clientela (anche quella dell’ex brand 3) con vantaggi e sconti. Si riparte oggi con il premio WinLunedì che prevede un codice coupon del valore di 10 euro da spendere per il noleggio di film su Chili – non è da escludere che ci possano essere altri premi per alcuni clienti.

Per scaricare la nuova app WindTre è sufficiente collegarsi ad App Store e a Google Play:

  • WINDTRE | Android | Google Play Store, Gratis
  • WINDTRE | iOS | Apple App Store, Gratis

 

LE eSIM

Il sito ufficiale di WINDTRE (online a partire da oggi) contiene un’apposita sezione dedicata alle eSIM: viene spiegato nel dettaglio il funzionamento e i costi. A seguire una sintesi delle informazioni più rilevanti:

  • Le eSIM possono essere acquistate presso un negozio WINDTRE. Il rivenditore consegnerà un voucher fisico sul quale si troverà il QR per scaricare il profilo eSIM sullo smartphone
  • Ogni eSIM è identificata dal codice EID riportato sulla confezione del dispositivo mobile e che viene visualizzato nel menu delle impostazioni degli smartphone che ne dispongono
  • Le eSIM possono essere associate solo a piani pre-pagati consumer e partita IVA
  • Chi è già cliente Wind, WINDTRE, Tre o di altri operatori può effettuare il trasferimento del numero alla eSIM recandosi in un negozion WINDTRE, acquistando una eSIM sostitutiva e chiedendo il cambio SIM
  • Una eSIM con un nuovo numero costa 10 euro, una eSIM di sostituzione costa 15 euro
  • la eSIM va attivata tramite QR-code, che può essere utilizzato solo una volta – per trasferire una eSIM su un altro dispositivo bisogna acquistare una eSIM sostitutiva
    • Nota importante: se si cancella il profilo eSIM dallo smartphone attraverso il menu impostazioni della rete cellulare o attraverso un reset è necessario acquistare una eSIM sostitutiva e scaricare il profilo eSIM corrispondente
  • Malfunzionamento dello smartphone:
    • Se si possiede uno smartphone sostitutivo:
      • Si consiglia di cancellare il profilo eSIM dallo smartphone (se possibile). Successivamente bisognerà rivolgersi ad un addetto vendite in un negozio WINDTRE che registrerà il trasferimento del numero su un’altra (e)SIM. A seguito del cambio si disattiva il profilo eSIM installato sullo smartphone da riparare. Ricevuto lo smartphone riparato, bisognerà chiedere nuovamente un cambio di SIM.
    • Se non si possiede uno smartphone sostitutivo
      • Bisognerà rivolgersi ad un addetto vendite in un negozio WINDTRE e chiedere un cambio SIM, si riceverà un nuovo voucher cartaceo con il QR Code della eSIM di sostituzione. Il cambio eSIM disattiva in rete il profilo precedente. Si consiglia di resettare lo smartphone prima di consegnarlo per la riparazione. Durante il periodo di riparazione non sarà possibile disporre della linea telefonica. Quando si riceverà lo smartphone riparato si potrà scaricare la eSIM effettuando la scansione del QR code ricevuto dal negozio,
  • Gli smartphone compatibili con la eSIM sono al momento:
    • Apple iPhone Xs, Apple iPhone Xs Max, Apple iPhone XR, Apple iPhone 11, Apple iPhone 11 Pro, Apple iPhone 11 Pro Max. Google Pixel 3. Google Pixel XL, Google Pixel 3a XL, Motorola Razr (seppur non citato nell’elenco della pagina ufficiale dedicata alla eSIM, è entrato nel listino dell’operatore)

Fonte
Via


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2020 - 17:19

Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone
Tags: Apple

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26