#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Marzo 2025 - 21:38
10.9 C
Napoli
Bradisismo, Napoli stanzia contributi per le famiglie sfollate: fino a...
Floridiana, un nuovo percorso botanico per riscoprire il gioiello verde...
SuperEnalotto, estrazione del 28 marzo 2025: numeri vincenti e vincite
Inchiesta sul voto di scambio: martedì l’interrogatorio di Franco Alfieri
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti di oggi,...
Assalto a portavalori sull’Aurelia: il video svela l’azione dei banditi
Rita De Crescenzo diventa pacifista e fa un video contro...
Campania, 350 milioni per le strade: il bando di De...
Adesca un 13enne online e lo abusa: arrestato 30enne nel...
Detenuto suicida a Poggioreale, Zuccarelli denuncia: “Emergenza nazionale”
Napoli, blitz della Polizia Locale: scoperte case occupate abusivamente e...
Caserta: lui la lascia e lei decide che il cane...
Camorra, pentiti poco credibili: assolto Raffaele Mauriello ‘o chiatto
Nuovo brano di Napodano, “Niente di Speciale”, disponibile in radio...
Caos metropolitana a Napoli: “dipendenti malati”, Linea 1 dimezzata senza...
Tonino Carotone e Giulio Wilson presentano il nuovo singolo “Mondo...
Apre i battenti la Biennale delle Arti AMA: Arte, Maddaloni...
Ex Whirlpool, nuovo inizio green: parte la formazione alla TeaTek...
San Giorgio a Cremano, da terreno confiscato all’olio della legalità:...
Il Salotto a Teatro accoglie Massimo De Matteo con Na...
Pozzuoli, al porto un ponte mobile per sbarco per far...
E’ fuori il nuovo album dei Post Fata Resurgo, disponibile...
Furti a raffica a Vico Equense: scarcerato Carmine Falzarano
Santa Maria Capua Vetere: due arresti domiciliari per stalking e...
Napoli. Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della...
Maurizio De Giovanni: in uscita il nuovo volume su Napoli...
Inizio della seconda edizione del Napoli Queer Festival: appuntamento dal...
Truffa anziano a taranto: arrestato 42enne di Casoria
Sant’Antonio Abate, inquinavano il fiume Sarno: sequestrate tre aziende 
Ischia, la Regione presenta il nuovo Piano Paesaggistico: tensione con...

WINDTRE ufficiale nuovo logo e nuova app per Android e Apple

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

WINDTRE: app ufficiale Android e iOS, nuovo logo operatore e dettagli sulle eSIM

Punti Chiave Articolo

WINDTRE dal 6 marzo scorso è diventato un marchio unico ed è stato presentato anche il nuovo logo , il nuovo sito , le nuove offerte alcune legate alle eSIM e la nuova APP ufficiale, disponibile per Android e iOS.

PUBBLICITA

NUOVO LOGO OPERATORE

E’ iniziato a comparire il nuovo logo operatore sugli smartphone della clientela (ex) Wind e (ex) Tre ; la dicitura WINDTRE ha preso il posto di quella degli ex marchi separati di Wind e 3 Italia.

Invece la nuova app consente di controllare la propria offerta telefonica con WINDTRE :  Controllo della quantità di Giga residui, dei minuti, degli SMS e delle fatture emesse. Si possono personalizzare le linee telefoniche fisse e mobile, effettuare le operazioni di ricarica del proprio o di un altro numero, ed utilizzare il servizio di chat con l’operatore. Gli utenti interessati ad essere informati sulle promozioni possono ricevere notifiche in tempo reale.

Non manca la possibilità di continuare ad accedere al programma WINDAY che premia la clientela (anche quella dell’ex brand 3) con vantaggi e sconti. Si riparte oggi con il premio WinLunedì che prevede un codice coupon del valore di 10 euro da spendere per il noleggio di film su Chili – non è da escludere che ci possano essere altri premi per alcuni clienti.

Per scaricare la nuova app WindTre è sufficiente collegarsi ad App Store e a Google Play:

  • WINDTRE | Android | Google Play Store, Gratis
  • WINDTRE | iOS | Apple App Store, Gratis

 

LE eSIM

Il sito ufficiale di WINDTRE (online a partire da oggi) contiene un’apposita sezione dedicata alle eSIM: viene spiegato nel dettaglio il funzionamento e i costi. A seguire una sintesi delle informazioni più rilevanti:

  • Le eSIM possono essere acquistate presso un negozio WINDTRE. Il rivenditore consegnerà un voucher fisico sul quale si troverà il QR per scaricare il profilo eSIM sullo smartphone
  • Ogni eSIM è identificata dal codice EID riportato sulla confezione del dispositivo mobile e che viene visualizzato nel menu delle impostazioni degli smartphone che ne dispongono
  • Le eSIM possono essere associate solo a piani pre-pagati consumer e partita IVA
  • Chi è già cliente Wind, WINDTRE, Tre o di altri operatori può effettuare il trasferimento del numero alla eSIM recandosi in un negozion WINDTRE, acquistando una eSIM sostitutiva e chiedendo il cambio SIM
  • Una eSIM con un nuovo numero costa 10 euro, una eSIM di sostituzione costa 15 euro
  • la eSIM va attivata tramite QR-code, che può essere utilizzato solo una volta – per trasferire una eSIM su un altro dispositivo bisogna acquistare una eSIM sostitutiva
    • Nota importante: se si cancella il profilo eSIM dallo smartphone attraverso il menu impostazioni della rete cellulare o attraverso un reset è necessario acquistare una eSIM sostitutiva e scaricare il profilo eSIM corrispondente
  • Malfunzionamento dello smartphone:
    • Se si possiede uno smartphone sostitutivo:
      • Si consiglia di cancellare il profilo eSIM dallo smartphone (se possibile). Successivamente bisognerà rivolgersi ad un addetto vendite in un negozio WINDTRE che registrerà il trasferimento del numero su un’altra (e)SIM. A seguito del cambio si disattiva il profilo eSIM installato sullo smartphone da riparare. Ricevuto lo smartphone riparato, bisognerà chiedere nuovamente un cambio di SIM.
    • Se non si possiede uno smartphone sostitutivo
      • Bisognerà rivolgersi ad un addetto vendite in un negozio WINDTRE e chiedere un cambio SIM, si riceverà un nuovo voucher cartaceo con il QR Code della eSIM di sostituzione. Il cambio eSIM disattiva in rete il profilo precedente. Si consiglia di resettare lo smartphone prima di consegnarlo per la riparazione. Durante il periodo di riparazione non sarà possibile disporre della linea telefonica. Quando si riceverà lo smartphone riparato si potrà scaricare la eSIM effettuando la scansione del QR code ricevuto dal negozio,
  • Gli smartphone compatibili con la eSIM sono al momento:
    • Apple iPhone Xs, Apple iPhone Xs Max, Apple iPhone XR, Apple iPhone 11, Apple iPhone 11 Pro, Apple iPhone 11 Pro Max. Google Pixel 3. Google Pixel XL, Google Pixel 3a XL, Motorola Razr (seppur non citato nell’elenco della pagina ufficiale dedicata alla eSIM, è entrato nel listino dell’operatore)

Fonte
Via


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2020 - 17:19


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento