#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 08:43
12.1 C
Napoli
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...

Tendostruttura a Poggioreale, Di Giacomo: “Solo il primo passo per le misure d’emergenze per il personale penitenziario e per i detenuti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La realizzazione di una tendostruttura al carcere Poggioreale-Napoli, destinata in primo luogo ai nuovi ingressi e quindi per i detenuti da tenere in osservazione, è un primo passo  importante in direzione del piano di misure di emergenza per la prevenzione alla diffusione del coronavirus che abbiamo sollecitato negli ultimi giorni a tutela della salute del personale penitenziario e dei detenuti; ma deve essere chiaro a tutti che non basta”.
A sostenerlo è il segretario regionale del S.PP. Aldo Di Giacomo impegnato in un tour attraverso le carceri per monitorare la situazione di attuazione delle prime direttive del DAP. Di Giacomo – che ieri è stato a Milano-Bollate e a Bologna – ha annunciato che nelle prossime ore sarà a Napoli per incontrare il personale di polizia penitenziaria ed i familiari per essere aggiornato sulle maggiori criticità.
“La situazione a Napoli come in tutti gli istituti penitenziari del Sud – sottolinea il
segretario del S.PP. – è diversa da quella che ho riscontrato negli istituti del centro-nord,vale a dire delle regioni con una maggiore diffusione del coronavirus. Bene ha fatto, pertanto, il provveditore regionale della Campania Antonio Fullone a disporre la tendostruttura e il monitoraggio sulle condizioni igienico-sanitarie di un carcere che, non va sottovalutato, presenta non pochi problemi strutturali accentuati da un alto numero di detenuti malati. Ma non dobbiamo abbassare la guardia. In particolare il controllo sugli ingressi dall’esterno è il punto più delicato. Noi – dice Di Giacomo – continuiamo a chiedere il blocco completo e per i colloqui chiediamo di attivare il sistema skype e consentire un numero maggiore di telefonate. Anche per questo, in assenza purtroppo di interventi dei Garanti regionale e comunale dei detenuti, abbiamo bisogno di raccogliere le indicazioni dei familiari che come i congiunti detenuti sono i più allarmati. Ristabilire un clima di serenità attraverso la più efficace collaborazione di tutti gli interessati è fondamentale. È quello che come sindacato responsabile stiamo facendo senza rinunciare però a denunciare criticità e sottovalutazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2020 - 09:15

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento