Attualità

Telefonino sequestrato a un detenuto nel carcere di Vercelli

Condivid

All’interno del carcere di Vercelli è stato trovato un telefono cellulare nella cella di un detenuto straniero. A darne notizia è Vicente Santilli, Segretario regionale per il Piemonte del Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria Sappe: ”Registriamo con soddisfazione l’operazione di intelligence svolta dal personale di Polizia Penitenziaria della Casa circondariale di Vercelli, coordinato dal Funzionario facente funzioni di Comandante di Reparto Nicandro Silvestri, da poche settimane in servizio nella struttura di Strada Vicinale del Rollone. L’atteggiamento nervoso di alcuni detenuti ha insospettito i poliziotti penitenziari, che sono stati molto bravi ad intercettare i movimenti e comportamenti dei ristretti. La perquisizione disposta dal Commissario ha permesso di rinvenire in una cella farmaci accumulati e, in un’altra cella, un micro-telefonino. La piaga dei telefoni cellulari di dimensioni sempre più ridotte continua ad impegnare la Polizia penitenziaria portandola a tenere la massima attenzione durante le operazioni di servizio. Rivolgo un plauso al personale del carcere di Vercelli che ha sempre dimostrato grande professionalità”. Donato Capece, segretario generale del Sappe, sottolinea: ”Va dato atto e lustro al personale di Polizia Penitenziaria in servizio a Vercelli che quotidianamente, solo grazie all’esperienza e professionalità, riesce a reprimere e a prevenirne reati d’ogni genere, che si verificano all’intero degli istituti penitenziari. Questo ennesimo rinvenimento di telefoni destinati a detenuti, scoperti e sequestrati in tempo dall’alto livello di professionalità e attenzione dei Baschi Azzurri di Vercelli a cui vanno le nostre attestazioni di stima e apprezzamento, evidenzia una volta di più come sia reale e costante il serio pericolo che vi sia chi tenti di detenere illecitamente oggetti non consentiti in carcere. Nonostante nella maggior parte degli istituti penitenziari si stiano adottando misure di sicurezza basate sulla dinamicità e sulla videosorveglianza, che a nulla servono se non si prevede l’obbligo del lavoro per i detenuti, non ci sono telecamere e altri sistemi di sicurezza che possano intervenire e sostituire la professionalità della Polizia Penitenziaria”. All’interno del carcere di Vercelli è stato trovato un telefono cellulare nella cella di un detenuto straniero. A darne notizia è Vicente Santilli, Segretario regionale per il Piemonte del Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria Sappe: ”Registriamo con soddisfazione l’operazione di intelligence svolta dal personale di Polizia Penitenziaria della Casa circondariale di Vercelli, coordinato dal Funzionario facente funzioni di Comandante di Reparto Nicandro Silvestri, da poche settimane in servizio nella struttura di Strada Vicinale del Rollone. L’atteggiamento nervoso di alcuni detenuti ha insospettito i poliziotti penitenziari, che sono stati molto bravi ad intercettare i movimenti e comportamenti dei ristretti. La perquisizione disposta dal Commissario ha permesso di rinvenire in una cella farmaci accumulati e, in un’altra cella, un micro-telefonino. La piaga dei telefoni cellulari di dimensioni sempre più ridotte continua ad impegnare la Polizia penitenziaria portandola a tenere la massima attenzione durante le operazioni di servizio. Rivolgo un plauso al personale del carcere di Vercelli che ha sempre dimostrato grande professionalità”. Donato Capece, segretario generale del Sappe, sottolinea: ”Va dato atto e lustro al personale di Polizia Penitenziaria in servizio a Vercelli che quotidianamente, solo grazie all’esperienza e professionalità, riesce a reprimere e a prevenirne reati d’ogni genere, che si verificano all’intero degli istituti penitenziari. Questo ennesimo rinvenimento di telefoni destinati a detenuti, scoperti e sequestrati in tempo dall’alto livello di professionalità e attenzione dei Baschi Azzurri di Vercelli a cui vanno le nostre attestazioni di stima e apprezzamento, evidenzia una volta di più come sia reale e costante il serio pericolo che vi sia chi tenti di detenere illecitamente oggetti non consentiti in carcere. Nonostante nella maggior parte degli istituti penitenziari si stiano adottando misure di sicurezza basate sulla dinamicità e sulla videosorveglianza, che a nulla servono se non si prevede l’obbligo del lavoro per i detenuti, non ci sono telecamere e altri sistemi di sicurezza che possano intervenire e sostituire la professionalità della Polizia Penitenziaria”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2020 - 11:02
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34